La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 14 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Cassa integrazione alle Acciaierie d’Italia: “Forte preoccupazione per il destino dell’ex Ilva di Racconigi”

La nota del Pd della Provincia di Cuneo per il destino del sito ex Ilva di Racconigi e dei 45 lavoratori dello stabilimento dopo la decisione di Acciaierie d'Italia di attivare la cassa integrazione per quasi 4.000 lavoratori

Racconigi

La Guida - Cassa integrazione alle Acciaierie d’Italia: “Forte preoccupazione per il destino dell’ex Ilva di Racconigi”

Il Partito Democratico della Provincia di Cuneo, in una nota “esprime grande preoccupazione” per la decisione di Acciaierie d’Italia di attivare la cassa integrazione per quasi 4.000 lavoratori, tra cui anche i 45 dello stabilimento di Racconigi. “Un sito storico per il territorio cuneese, che rappresenta non solo posti di lavoro ma un presidio industriale importante per l’economia locale. Non possiamo accettare che ancora una volta siano i lavoratori a pagare le conseguenze di scelte sbagliate, incertezze strategiche e ritardi strutturali nella riconversione degli impianti. È inaccettabile che il governo non abbia previsto per tempo soluzioni efficaci per tutelare la filiera siderurgica e i suoi addetti, né che abbia garantito le risorse necessarie per realizzare la transizione ecologica promessa. Il rischio concreto è la desertificazione industriale di interi territori, con gravi ripercussioni sociali e occupazionali. Il sito di Racconigi, come quello di Novi Ligure e di Taranto, merita certezze e un piano chiaro per il futuro.
Chiediamo con forza che il governo convochi con urgenza un tavolo nazionale di crisi che coinvolga enti locali, Regioni, sindacati e azienda, per scongiurare una chiusura che avrebbe effetti devastanti e per salvaguardare il lavoro, la dignità e le prospettive di centinaia di famiglie anche nella nostra provincia”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente