La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 13 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Un erbario, un Liceo, una città

Venerdì 16 maggio la presentazione del libro. Sabato 17 e domenica 18 maggio sarà possibile ripercorrere gli itinerari storico-botanici del professor Boccaccini

La Guida - Un erbario, un Liceo, una città

Venerdi 16 maggio alle 17.30, nella sede della Società Artisti ed Operai di Cuneo, in via B. Bruni 15, appuntamento con la presentazione di “Un erbario, un Liceo, una città” edito da Primalpe. Il libro è frutto del lavoro di più persone, docenti e naturalisti, ed è nato all’interno del Liceo Classico Silvio Pellico, dall’idea che la conoscenza botanica possa andare oltre l’osservazione scientifica e diventare strumento di scoperta del territorio, della sua storia e della sua identità.

La città di Cuneo, con i suoi viali alberati, i suoi giardini, le sue aree rurali e le aree urbane è stato il teatro della esplorazione del professor Corrado Boccaccini alla fine dell’800 e lo è diventato nuovamente per studenti, docenti e naturalisti in tempi più recenti. L’erbario, con le sue piante catalogate e classificate accompagnato da un raro manoscritto, è infatti una narrazione viva in cui le piante raccontano la città, i suoi spazi verdi e le sue trasformazioni nel tempo.

Successivamente, sabato 17 maggio, dalle 14.30 alle 17, con i soci Pro Natura, e domenica 18 maggio dalle 9.30 alle 12 con il Parco Fluviale si potranno ripercorrere gli itinerari storico-botanici del professor Boccaccini e riscoprire oltre un secolo di trasformazioni urbanistiche e naturalistiche con tappa nella sede storica e in quella attuale del Liceo classico di Cuneo.

Gli appuntamenti proseguiranno nel pomeriggio di domenica 18 maggio, presso Villa Parea, Via Mistral 11, all’interno dell’evento FAI “Note di verde” sarà possibile consultare l’antico erbario ottocentesco Boccaccini, con il suo manoscritto cercando di comprendere l’evoluzione del paesaggio cittadino.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente