La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 13 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Bando da 50 milioni di euro per il sistema neve del Piemonte

La Regione: “Rinnoviamo impianti e stazioni per crescere ancora". Seminario al Grattacielo con il mondo dello sci piemontese su sicurezza piste, aree sciabili, misure in caso di valanghe

Torino

La Guida - Bando da 50 milioni di euro per il sistema neve del Piemonte
Il Piemonte della neve punta su competitività e sicurezza sulle piste da sci. “La Regione – sottolinea l’ente in una nota – mette in campo 50 milioni e chiede il contributo di tutta la filiera di un settore che, grazie alla legge 2 del 2009, ha fatto da apripista in Italia in materia di sicurezza, e tende la mano a Comuni e gestori degli impianti per ridurre la burocrazia, semplificare le procedure, tagliare i tempi per ottenere autorizzazioni sulla falsariga di quel che si è immaginato con il decreto “Cresci Piemonte”.
È quanto è emerso dal seminario “Sistema neve Regione Piemonte: aree sciabili, classificazione delle piste, sicurezza degli sport invernali”, organizzato al Grattacielo per fare un punto con sindaci, tecnici e gestori degli impianti su provvedimenti importanti che vanno nella direzione di migliorare la fruibilità dei comprensori sciistici e, in particolare, la sicurezza degli sciatori, e che si aggiungono agli interventi regionali a sostegno al comparto neve con le sue oltre 50 stazioni, 300 impianti e 1300 chilometri di piste.
Il presidente della Regione, Alberto Cirio, e l’assessore alla Montagna, Marco Gallo, sottolineano “Il ruolo chiave che l’industria dello sci riveste per il turismo del Piemonte e, in particolare, per l’economia delle nostre vallate”, fondamentale per rimanere competitivi sul mercato internazionale (le presenze straniere in Piemonte nell’ultima stagione sono ancora cresciute) investire nella filiera, guardando in particolare alla revisione degli impianti di risalita e all’ammodernamento delle stazioni.
Durante il seminario si sono approfonditi alcuni degli ultimi provvedimenti della giunta regionale, in particolare l’individuazione delle aree sciabili e i criteri per la classificazione delle piste da sci. Sono intervenuti Raffaella Tittone, che guida la direzione Cultura, Turismo Sport e Commercio della Regione, Germano Gola, responsabile regionale del settore Sport e tempo libero, Cristiano Freilone, geologo, componente del gruppo tecnico aree sciabili, l’avvocato Daniele Mazzoleni, consulente giuridico tra l’altro del Collegio dei maestri di sci del Piemonte e Marco Cordola, funzionario del settore geologico della Regione.
L’assessore Gallo, che ha la delega al Sistema neve, sottolinea: Per valorizzare ancora di più il sistema neve del Piemonte occorre che tutti facciano la loro parte. Il settore sciistico rappresenta un asset strategico per il Piemonte, con il bando da 50 milioni la Regione conferma il forte impegno a sostegno, finanziando interventi di sicurezza nelle aree sciabili, sostenendo l’innevamento programmato, migliorando gli impianti per valorizzare l’offerta turistica”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente