La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 13 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Approvata la legge regionale per la gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali

Il Piemonte diventa la prima regione in Italia ad adottare una normativa organica sulla materia per il monitoraggio e la prevenzione degli incidenti. Entro il 2025 saranno approvate dalla Giunta le disposizioni attuative, che definiranno nel dettaglio le modalità operative previste dalla legge

La Guida - Approvata la legge regionale per la gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali

Il Consiglio regionale ha approvato oggi a maggioranza la proposta di legge sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali di competenza regionale e degli enti locali. Con questo provvedimento, il Piemonte diventa la prima Regione in Italia ad adottare una normativa organica in attuazione del d.lgs. 213/2021, che recepisce la direttiva europea 2019/1936.

La nuova norma rappresenta un passo verso il monitoraggio e prevenzione dell’incidentalità stradale che interviene sull’organizzazione della circolazione e sulla valutazione del rischio.
“È una legge innovativa che ci pone all’avanguardia a livello nazionale – ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Gabusi – Con questo testo offriamo alle Province e alla città metropolitana uno strumento concreto per programmare gli interventi prioritari sulla rete viaria, migliorare la sicurezza dei cittadini e ridurre il numero di vittime e feriti sulle nostre strade”.

Il provvedimento disciplina nel dettaglio l’ambito di applicazione, individua chiaramente i soggetti competenti, stabilisce le tempistiche di attuazione e introduce criteri e metodologie per la valutazione della sicurezza stradale, i controlli preventivi, le ispezioni periodiche e la formazione del personale incaricato. Entro il 2025 saranno approvate dalla Giunta le disposizioni attuative, che definiranno nel dettaglio le modalità operative previste dalla legge.

La Regione ha anche previsto uno stanziamento iniziale di 200.000 euro per gli anni 2026-2027 a favore delle Province e della Città Metropolitana di Torino.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente