La musica e la crescita, le emozioni e la bellezza insieme con la disciplina e la creatività: nel pomeriggio di ieri (domenica 11 maggio) Sala San Giovanni a Cuneo ha ospitato, sulle note di una rappresentazione ispirata ai musicanti di Brema e di brani specifici per strumento, le esibizioni degli allievi della scuola Insieme Musica. Da quasi trent’anni questo gruppo promuove in Granda il metodo Suzuki per l’apprendimento della musica e oggi è una realtà consolidata e apprezzata nel panorama provinciale. I bambini e i ragazzi delle diverse fasce di età, dai più piccoli che si approcciano alla ritmica e via via con gli strumenti (in particolare chitarra, violino e pianoforte), hanno dato una dimostrazione dei livelli raggiunti nei mesi scorsi e in questi anni, grazie al lavoro svolto dal coordinatore e insegnante Stefano Viada, insieme con gli insegnanti Monica Renaldo e Alessandro Chiapello. Per tutti loro, tanti applausi dal pubblico presente e dai tanti genitori e nonni in sala.

-
Estesa di mezz’ora l’apertura dell’ascensore inclinato, mercoledì 2 luglio chiusura per il collaudo annuale
-
Zoé in Città nel centro storico con spettacoli, incontri, musica e installazioni
-
Fipsas Cuneo ed Estate ragazzi: 10.000 avannotti di trota marmorata per il ripopolamento di Gesso e Stura
di Redazione