L’ultimo saluto ad Andrea Torino si tiene oggi, lunedì 12 maggio, alle 14.30 nella chiesa parrocchiale di Caraglio. Torino aveva 103 anni. Molto conosciuto in paese, aveva festeggiato il suo compleanno a fine ottobre nella struttura RSA Sant’Antonio di Caraglio. Lascia la sorella Angela con Maurizio, i nipoti Massimo con Rosalba e Sabrina con Dario.
Così lo ricorda l’Acli provinciale: “Carissimo Andrea, come Acli provinciali Cuneesi, a nome del presidente, della presidenza, del direttivo e di tutti i collaboratori, nel darti il nostro ultimo saluto, desideriamo ringraziarti per tutto quello che hai fatto in tanti anni, per la nostra associazione e non solo. Per i tuoi 100 anni avevamo voluto offrirti una pergamena, realizzata in accordo dalle Acli provinciali, dal circolo “Centro incontro” e dal Comune, in segno di riconoscenza per la tua vita da protagonista attivo della comunità, e confermiamo ancora oggi quella riconoscenza, per la collaborazione che hai saputo dare con grande generosità e impegno, sempre pronto a infondere coraggio per superare le difficoltà”.
Si ricorda anche il suo contributo alla Liberazione: “Abbiamo appena festeggiato gli 80 anni della Liberazione a cui anche tu hai dato il tuo contributo, partecipando alla Resistenza tra le file dei partigiani di connotazione cattolica, a partire dal 10 giugno 1944 fino al 7 giugno 1945 nella prima divisione alpina Brigata Valle Grana “Paolo Braccini” “Giustizia e Libertà” come Comandante di squadra, dove sono state attive anche le sue sorelle, Rita e Rina, staffette partigiane”.
Finita la Guerra il grande attivismo nel volontariato sociale, come animatore e coordinatore del “Contado Ferrini”, regista del “Piccolo teatro caragliese”, a lungo affiliato alle Acli, di cui hai fatto parte fin dagli anni ’50.
“Sempre pronto ad aiutare chi aveva bisogno, nel 1977 hai partecipato ad un campo di lavoro in tenda, organizzato dalle Acli, nel Friuli piegato dal terremoto”, ricordano le Acli, “Fondatore del circolo “Centro incontro”, nelle Acli hai ricoperto vari incarichi: da presidente a segretario, a socio, a consigliere provinciale per vari mandati; inoltre sei stato anche volontario del patronato. Il nostro è un grande grazie, espresso con il cuore, per quello che hai fatto per le Acli e per la comunità caragliese, senza ostentazione, ma con entusiasmo, fiducia e coraggio. Grazie Andrea. Sei stato un grande esempio per tutti noi e per coloro che ti hanno conosciuto”.