La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 9 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Ultimi giorni per iscriversi alle Summer School del Rondò dei Talenti

Quattro giorni di formazione dedicati agli insegnanti in programa a Cuneo dal 9 al 12 luglio

Cuneo

La Guida - Ultimi giorni per iscriversi alle Summer School del Rondò dei Talenti

C’è tempo fino a venerdì 30 maggio per iscriversi alle cinque Summer School in italiano promosse dal Rondò dei Talenti (via Luigi Gallo, 1) in occasione della seconda edizione del Festival dell’educazione “A tutto tondo” (9-12 luglio). Per candidarsi a partecipare alla Summer School internazionale “Talent without borders”, in lingua inglese, realizzata in collaborazione con Learning for Well-being Foundation, l’ultimo giorno utile è giovedì 15 maggio.
La quattro giorni di formazione dedicati a insegnanti, dirigenti scolastici, educatori, operatori museali e professionisti dell’educazione e di attività aperte a tutta la comunità è in programma da mercoledì 9 a sabato 12 luglio. Dopo il successo dell’edizione 2024, il Rondò dei Talenti conferma il format che tiene insieme le sue due anime – polo di formazione e di approfondimento sui temi della didattica e della formazione e luogo di comunità e di  aggregazione – e alza l’asticella su entrambi i fronti.

Summer School

Le Summer School, promosse dalla Fondazione CRC in collaborazione con diversi istituti di ricerca nazionali e con professionisti attivi sul territorio, passano da 4 del 2024 a 6 per il 2025, di cui una internazionale in lingua inglese. I loro obiettivi? Creare e promuovere occasioni di formazione, diffondere le tematiche educative e promuovere un’educazione più equa e inclusiva, creare opportunità di dialogo e scambio fra i professionisti dell’educazione. Gioco e outdoor, educazione museale, orientamento scolastico, materie Steam, inclusione e pratiche dialogiche i temi delle cinque Summer School in italiano. 125 i posti a disposizione, ripartiti in modo bilanciato sulle cinque Summer School, 23 le ore di formazione per ciascun indirizzo. Tutte le Summer School sono gratuite e i primi dieci candidati ammessi alle cinque Summer School in italiano riceveranno un premio
quale incentivo alla partecipazione. Le iscrizioni a queste Summer School sono aperte fino al 30 maggio.
Talent without borders è il titolo scelto per la Summer School internazionale promossa in collaborazione con Learning for Well-being Foundation − organizzazione non profit con base nei Paesi Bassi che promuove il cambiamento attraverso il benessere olistico e la riforma del sistema scolastico, con la collaborazione intergenerazionale come faro − che offrirà a 25 insegnanti e professionisti dell’educazione italiani e stranieri che lavorano con studenti dai 14 ai 19 anni gli strumenti e le strategie per coltivare il talento, il proprio e quello dei loro studenti. I candidati dovranno possedere una buona conoscenza della lingua inglese ed essere disposti a seguire un percorso di incontri preliminari, di sperimentazione e di follow up successivo. La Summer
School Talent without borders assegnerà un premio ai primi candidati ammessi. Le domande di iscrizione di candidati provenienti dall’estero per Talent without borders devono pervenire entro le ore 12 di giovedì 15 maggio, per i candidati italiani (massimo 5) c’è tempo fino al 30 maggio.
I form per le iscrizioni sono a disposizione sul sito www.rondodeitalenti.it

A tutto tondo, un festival di comunità

Con talk, giochi, spettacoli, cineforum sotto le stelle e molte altre attività aperte a tutti il Festival dell’educazione A tutto tondo 2025 sarà anche una straordinaria occasione di comunità. Il programma prenderà avvio già mercoledì 2 luglio alle ore 21 con il concerto dell’Orchestra Giovanile  Sanitansamble, una formazione sinfonica nata nel 2008 e composta da bambini e ragazzi provenienti dal rione Sanità, un quartiere di Napoli caratterizzato da profonde fragilità economiche e sociali: un appuntamento che farà da apripista al Festival, il cui programma completo sarà disponibile prossimamente sul sito www.rondodeitalenti.it.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente