La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 9 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Com’era la vita ai tempi del Covid?

Diario intimo da un tempo lontano come quello dei mesi della pandemia

La Guida - Com’era la vita ai tempi del Covid?

Ci ricordiamo ancora di quel 2020 all’ombra del Covid? Com’era la vita allora? Gli appuntamenti rimandati a data da destinarsi, le passioni costrette nei pochi metri quadrati delle abitazioni? Ci pensa questo libro a sollevare con discrezione il velo di polvere della normalità riconquistata, capace di chiudere tra parentesi mesi di incertezze.

È il diario intimo di una giovane allenatrice di ginnastica ritmica che si unisce a qualche altra voce per rileggere quei mesi. Ha l’accortezza di non ripiegarsi a riccio su quell’esperienza. Riesce a invece a trovare occasioni per andare oltre, per rivedere quelle giornate come un’ulteriore sfida per crescere.

Matura la consapevolezza che “forse non rispettiamo il tempo”. Le corse della vita, l’urgenza di arrivare alla meta hanno trovato e provato fino in fondo l’esperienza dell’ostacolo che frena.

Quando prova a dare un volto alle emozioni sperimentate non può che confessare la sensazione della presenza del nemico più grande: il “Non Sapere”. Disorientamento a cui risponde facendo appello al senso di responsabilità verso le bambine che nella ginnastica vivono la propria passione. Si richiama al compito di insegnante per rimodellare le sue lezioni. Gli spazi si fanno piccoli, ma non soffocanti. Gli incontri sono mediati da strumenti tecnici, ma cerca di vivificarli dal di dentro.

Senza nulla togliere alla drammaticità di molte situazioni e registrando difficoltà oltre che momenti di scoraggiamento, lo “spintone dietro le spalle” del Covid viene riletto quasi trasformandolo in uno scossone, sanguinante e doloroso, per tornare a vivere e apprezzare i giorni e la vita: “quanto torneremo a nostri grandi spazi sarà come trovare terra dopo giorni di navigazione in mari impetuosi”. Anche gli esili tratti dei disegni che accompagnano le pagine non solo alludono alla grazia dei movimenti della ginnastica ritmica, ma sembrano ricordare la fragilità e insieme la leggerezza di questi sogni di libertà.

 Un rifugio bellissimo

di Veronica Corsaro, disegni di Cinzia Breda

Editrice Capovolte

euro 12

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente