La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 9 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Chiusura stagionale per lo Sportello Forestale del Parco del Monviso

Il servizio, gratuito per la cittadinanza, riprenderà a partire dal prossimo ottobre

Saluzzo

La Guida - Chiusura stagionale per lo Sportello Forestale del Parco del Monviso

Con il termine della stagione silvana lo sportello forestale del Parco del Monviso ha sospeso la sua attività. Il servizio riprenderà nel mese di ottobre; per informazioni e per emergenze su tematiche forestali il Servizio Vigilanza del Parco del Monviso, che cura l’apertura dello Sportello Forestale, è comunque sempre disponibile su appuntamento telefonico al numero 011.4321008.

Nell’ultimo periodo di apertura, tra ottobre 2024 e lo scorso aprile, lo sportello ha effettuato 12 sopralluoghi forestali sul territorio, ricevuto e trasmesso 24 comunicazioni semplici, ovvero le dichiarazioni con cui si segnala alla Regione Piemonte l’intenzione di procedere ad un intervento di taglio in bosco, e predisposto 12 atti autorizzativi per interventi in boschi che ricadono nella Rete Natura 2000. Sono 4, infine, le autorizzazioni concesse per interventi selvicolturali nelle aree in cui è in vigore il Piano Forestale Aziendale 2010-2025, secondo quanto disposto recentemente dalla Regione Piemonte per lavori effettuati in zone del sistema della aree protette della fascia fluviale del Po regionale.

Presso lo Sportello è possibile ricevere gratuitamente informazioni e consulenze sulla normativa in materia di interventi silvicolturali, presentare le comunicazioni semplici per i tagli, inoltrare richieste di autorizzazione per interventi da eseguirsi all’interno dei Siti di Importanza Comunitaria e delle aree naturali protette gestite dall’Ente. I guardiaparco ricordano che per la presentazione delle istanze è necessario avere con sé un documento di identità in corso di validità, il codice fiscale e gli estratti di mappa catastale relativi alle particelle interessate dal taglio.

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente