“La pace sia con tutti voi. Fratelli e sorelle carissimi questo è il primo saluto del Cristo Risorto, il buon pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio. Anche io vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore e raggiungesse le vostre famiglie, tutti i popoli e tutta la terra. La pace sia con voi”. Sono le prime parole di Leone XIV, Robert Francis Prevost, dal balcone centrale di Piazza San Pietro. “Questa è la pace di Cristo Risorto. Una pace disarmata e disarmante”, immediatamente in nuovo Pontefice di origine statunitense ha voluto tenere un discorso incentrato sul tema della pace, segnando, si potrebbe dire, il cammino del suo nuovo pontificato.
Un ricordo è andato a Papa Francesco. “Ancora conserviamo nei nostri orecchi la voce debole e sempre coraggiosa di Papa Francesco che benediva Roma. Il Papa che benediva Roma dava la sua benedizione al mondo intero la mattina del giorno di pasqua”.
Un appello anche rivolto al camminare insieme, costruire ponti per la pace, la solidarietà e la sinodalità. “Voglio ringraziare i cardiali che hanno scelto me per essere successore di Pietro e camminare insieme a voi come Chiesa unita cercando sempre la pace e la giustizia – continua il nuovo Pontefice -. Lavorare come uomini e donne fedeli a Gesù Cristo, senza paura, per annunciare il Vangelo, per essere missionari”.
Poi un riferimento al suo nuovo ruolo di vescovo di Roma: “Sono agostiniano. Agostino ha detto: con voi sono cristiano e per voi vescovo. In questo senso possiamo tutti camminare insieme verso quella patria la quale Dio ci ha preparato. Alla Chiesa di Roma un saluto speciale. Dobbiamo cercare come essere una Chiesa missionaria insieme, che costruisce i ponti e il dialogo, sempre pronta a ricevere tutti coloro che hanno bisogno”.
Infine il saluto alla sua nuova diocesi, quella di Roma, la Chiesa italiana e nel mondo con l’intenzione di essere una Chiesa sinodale che cerca sempre la pace. In conclusione al suo discorso la piazza intera ha pregato, insieme a Leone XIV, la preghiera dell’Ave Maria. Poi il Pontefice ha impartito la sua prima benedizione, soffermandosi ancora un momento sul balcone di fronte alla piazza gremita di San Pietro.