La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 8 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

8 maggio giornata mondiale della Croce Rossa

Si celebra la nascita della Cri e l’unità dei Comitati della provincia di Cuneo

Cuneo

La Guida - 8 maggio giornata mondiale della Croce Rossa

Sventolano sui palazzi comunali della provincia le bandiere, per celebrare la giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, istituita in occasione della nascita del suo fondatore Henry Dunant.

I Comitati hanno aderito all’evento unitamente alle realtà associative, proponendo iniziative simboliche, al fine di rafforzare il legame con la comunità e diffondere i valori di solidarietà e impegno umanitario. Tra le iniziative più significative, la consegna dei drappi ai sindaci, quale segno di riconoscimento e collaborazione, nella promozione del ruolo dell’organizzazione sul territorio.

“L’8 maggio costituisce una data storica fondamentale nel panorama umanitario – ricorda Claudio Tomatis presidente del comitato del coordinamento Provincia Granda a nome di tutti i presidenti -.

In questa giornata si ricorda la nascita della Cri, avvenuta nel 1863 grazie all’iniziativa di Henry Dunant, fondatore e pioniere del movimento internazionale di assistenza umanitaria.

Con la sua visione di solidarietà e aiuto reciproco, ha dato vita a un simbolo universale di umanità e protezione per i più vulnerabili.

Questa manifestazione rappresenta un’occasione per riflettere sull’importanza del lavoro svolto quotidianamente dai volontari e dagli operatori, ribadendo l’impegno nel garantire assistenza e protezione a chi si trova in difficoltà.

La collaborazione tra i diversi Comitati e le amministrazioni comunali, testimonia la forza di un’unità che, come voluto da Dunant, si traduce in azioni concrete di solidarietà e umanità.

In un mondo sempre più complesso e frammentato, la giornata ci ricorda che l’aiuto reciproco e la compassione sono valori universali capaci di unire le comunità e di fare la differenza nelle vite di tanti. La provincia di Cuneo si conferma un esempio di coesione e dedizione al servizio del prossimo, onorando la memoria di Henry Dunant e il suo nobile progetto di pace e solidarietà”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente