La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 7 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Uto Ughi in Pediatria a Savigliano con la “Fabbrica dei Suoni”

Iniziativa promossa dall'associazione "Il Fiore della Vita" con la collaborazioen della Fabbrica dei Suoni di Venasca

Savigliano

La Guida - Uto Ughi in Pediatria a Savigliano con la “Fabbrica dei Suoni”

Graditissima visita in Pediatria a Savigliano del maestro Uto Ughi, accolto dal direttore sanitario di Azienda Monica Rebora e dal Primario di Pediatria Neonatologia Maria Eleonora Basso con medici e personale sanitario e dai tanti volontari che frequentano il reparto.

Il maestro ha molto apprezzato il progetto di musicoterapia, promosso e sostenuto da tre anni ormai dall’associazione “Il Fiore della Vita” e condotto da Marianna e Luca della Fabrica dei Suoni di Venasca presieduta da Mattia Sismonda.

I musicoterapeuti sono presenti nei reparti di Pediatria, Oncoematologia, Neonatologia. Entrano nelle camere con una valigia piena di strumenti musicali, colori, libri e peluche per arrivare al bisogno di chi hanno di fronte. Sempre con la musica come filo conduttore.

Anche con le neo mamme c’è un rapporto particolare in Ostetricia dove spesso si incrociano incontri prima del parto e dopo, quando il percorso continua con la presenza del neonato.

Ottimo il rapporto con Il Fiore della Vita. “C’è una forte stima reciproca – spiegano Marianna e Luca -. Ci sentiamo parte di qualcosa di importante. Troviamo davvero potente e grande la possibilità che questa associazione offre ai reparti di Pediatria, Oncoematologia pediatrica, Ostetricia e Neonatologia, consentendo a professionisti di vario genere di portare le loro conoscenze e i loro benefici ai pazienti e alle loro famiglie.”

Bilancio positivo, un’ora che è letteralmente volata, con tanti professionisti, volontari, pazienti e famiglie. E la promessa di Uto Ughi di tornare per dedicare un concerto al reparto.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente