La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 7 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Cuneo, cinquanta studenti geometri da tutta Italia si sfidano nella gara Cat (foto)

Nel pomeriggio di martedì 6 maggio presso la sala Varco si è tenuta la presentazione della gara

Cuneo

La Guida - Cuneo, cinquanta studenti geometri da tutta Italia si sfidano nella gara Cat (foto)

Sono 50 gli studenti provenienti da tutta Italia che si sono ritrovati presso l’Istituto per Geometri del Bianchi-Virginio di Cuneo dal 5 al 7 maggio per la gara nazionale Cat (Costruzioni Ambiente e Territorio). Nella sede di via Fratelli Ramorino a Cuneo i migliori studenti delle classi quarte delle scuole per geometri d’Italia sostengono ancora oggi, mercoledì 7 maggio, le prove sulle materie caratterizzanti il profilo del geometra: progettazione e costruzioni, estimo, topografia e sicurezza sul cantiere. Oltre ai 50 partecipanti che si sfidano per il titolo, la scuola cuneese ha potuto far partecipare, fuori concorso, due studenti di quarta dell’istituto: Michele Audisio e Simone Gallo.

Grazie alla vittoria nel 2024 a Tirano di Daniele Revello, studente cuneese oggi nella classe quinta, la sede di gara è stata proprio Cuneo, cioè l’istituto di provenienza. Qui gli studenti hanno potuto anche vivere uno scambio culturale, oltreché una competizione. Nel pomeriggio di martedì 6 maggio presso la sala Varco si è tenuta la presentazione della gara alla presenza, tra i molti intervenuti, del Dirigente scolastico dell’Istituto, Paola Demarchi, il corpo docente dell’istituto, i rappresentati del collegio dei geometri di Cuneo, con il presidente Carlo Cane, i consiglieri nazionali Livio Spinelli e Maria Alfiero, l’assessore cuneese Alessandro Spedale e il docente Giuseppe Carlo Marano del Politecnico di Torino. Gli interventi sono stati cadenzati dai canti della corale “la Baita”.

Inoltre hanno partecipato anche gli studenti cuneesi che in questi anni hanno vinto il premio Cat: Daniele Revello, Manuel Cesana, Eros Barale; insieme a chi si era piazzato sul podio nelle passate edizioni, come Francesco Vardanega e Marco Martino Rosso, oggi assegnista di ricerca presso il Politecnico di Torino. Ciò che è emerso dagli ex-studenti è stata la percezione che gli insegnamenti ricevuti in una piccola scuola, come quella dei Geometri che a oggi conta 11 classi, sono stati preziosi per il metodo e per i contenuti, dando loro una capacità di potersi muove in ambito lavorativo tra la professione di geometra o la continuazione degli studi universitari. L’Istituto per Geometri di Cuneo dal 2014 ha partecipato alla gara Cat nazionale 6 volte con 4 primi posti e 2 terzi.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente