La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Domenica 4 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

La scomparsa di Danilo Boggione

Classe 1975, ha accusato un malore a Settimo Torinese. Appassionato di sport, ha militato a lungo nelle fila dell'A.C. Boves

Boves

La Guida - La scomparsa di Danilo Boggione

Cordoglio e sgomento a Boves per l’improvvisa scomparsa di Danilo Boggione. L’uomo, classe 1975, è stato colto da malore nella mattinata di domenica 4 maggio mentre, a Settimo Torinese ,stava assistendo al match di pallavolo Under 17 fra la Cuneo Volley, squadra in cui milita il figlio Luca, e la Pallavolo Val Chisone. Immediati i soccorsi e il trasporto in ospedale San Giovanni Bosco di Torino dove però l’uomo è deceduto.

Autotrasportatore per la Gro ricambi, Danilo Boggione era molto conosciuto in città. A lungo era stato una delle “colonne” della locale squadra di calcio. La cultura dello sport e dell’impegno sono stati valori che Danilo aveva ricevuto dalla mamma Franca Pellegrino (maestra in pensione e impegnata nel volontariato nella Parrocchia di San Bartolomeo) e dal papà Renato. Quest’ultimo era stato un instancabile punto di riferimento per il calcio bovesano fino alla prematura scomparsa avvenuta nel 2005. In segno di riconoscenza per l’impegno profuso a sostegno di bambini e ragazzi, all’uomo venne intitolato il campo sportivo di via Peveragno.

Sulle orme di papà e mamma, Danilo, uomo pacato e mai sopra le righe, insieme con la moglie Noemi Ambrosin (in servizio presso l’Ospedale di Cuneo) ha cresciuto i figli Matteo e Luca. Attraverso lo sport ha appreso e testimoniato concretamente l’importanza del sacrificio, del lavoro e del rispetto per gli altri. Oltre al calcio, Danilo era appassionato di moto e di bicicletta e amava il mare e la montagna. Lo scorso 21 aprile, come tradizione, aveva preso parte all’irrinunciabile appuntamento della Festa delle Leve aprendo la sfilata del suo gruppo con in mano il cartello dei 50 anni.

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente