Il calendario della Festa della Liberazione a Borgo San Dalmazzo si chiude sabato 10 maggio con un doppio appuntamento.
Alle ore 14.30, presso la rotonda delle Alpi Marittime, partenza della Passeggiata Partigiana per conoscere luoghi, fatti e nomi della nostra Resistenza. A guidate la camminata il prof. Gigi Garelli, direttore dell’Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Cuneo. Partecipazione gratuita.
A seguire, alle ore 17.30, presso il Salone Consiliare di piazza Liberazione, incontro pubblico dal titolo “Perché votare? Il voto dal ’45 ad oggi”.
Intervengono Andrea Levico, autore dei libri “Le leggi elettorali da Cavour a Renzi” e “Perchè votare? Pregi e difetti delle leggi elettorali dal ’93 ad oggi”, Franco Chittolina dell’associazione APICE ed il direttore del settimanle “La Guida” Ezio Bernardi. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con APICE. Ingresso libero fino a esaurimento posti.