
(foto Pixabay)
Nell’ottantesimo anniversario dalla Liberazione, un pensiero va alla parola liberata. Nella storia della letteratura italiana si registra dal 1945 un’esplosione di memoriali sull’esperienza vissuta: la parola di nuovo libera può raccontare l’orrore della guerra, la resistenza partigiana, la brutalità dei campi di concentramento. In molti casi si tratta di
Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.
Abbonati qui