La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 2 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Consorzio Monviso Solidale, svolte le selezioni per il Servizio Civile

Le domande pervenute all'Ente sono state 78, a fronte di 74 posti disponibili quest’anno

Saluzzo

La Guida - Consorzio Monviso Solidale, svolte le selezioni per il Servizio Civile
Nei giorni scorsi si sono svolti i colloqui per i ragazzi e le ragazze che hanno fatto domanda di iscrizione per l’esperienza di Servizio Civile Universale preso le sedi gestite dal Consorzio Monviso Solidale.
Sono pervenute all’Ente 78 domande, a fronte di 74 posti disponibili quest’anno. Ogni giovane poteva iscriversi in una sola sede e molte sedi hanno ricevuto più domande. In seguito ai colloqui svolti, i posti come Operatori ed Operatrici Volontari che verranno attivati saranno una cinquantina: alcuni ragazzi e ragazze non si sono presentati al colloquio, altri non sono stati valutati idonei al servizio, altri ancora non hanno accettato le sedi proposte.
Le sedi di servizio sono sia direttamente legate agli uffici del Consorzio Monviso Solidale presso l’Educativa Territoriale, il Servizio Sociale e l’Assistenza Domiciliare (anche nelle Unità Minime Locali del territorio, non solo nelle sedi più grandi di Fossano, di Savigliano e di Saluzzo); sia collocate all’interno dei Comuni nelle sedi coprogettanti come Villanova Solaro, Venasca, Racconigi, Caramagna, Salmour, Bene Vagienna, sia, infine, negli uffici di associazioni del territorio come Oasi Giovani di Savigliano, APDAM di Bene Vagienna, Viso a Viso di Ostana o L’Arcipelago di Fossano. Alcune di queste si trovano anche nelle Case di riposo come a Paesana, a Scarnafigi, a Marene o nelle scuole materne come a Cavallermaggiore, Torre San Giorgio e Fossano.
Il territorio è piuttosto ben rappresentato con 15 sedi attivate nel fossanese e altrettante nel saviglianese, 17 nel saluzzese e 7 tra Racconigi e Caramagna.
L’esperienza di Servizio Civile inizierà per i ragazzi e le ragazze il 28 maggio e durerà 12 mesi; le Operatrici e gli Operatori Volontari saranno impegnati per 25 ore a settimana e riceveranno dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile un rimborso spese di 507.30 euro.
Il SCU rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personalee professionale per i giovani; è un investimento, un anno nel quale si può contribuire a formare e rafforzare la coscienza civica, la consapevolezza che sia sostenibile stare al mondo solamente imparando che si appartiene a una comunità.
Il programma presentato al Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile dal Consorzio Monviso Solidale – in cordata con altri Enti nazionali di SCU – ha per titolo “Con impegno e passione”, e si realizza attraverso la finalità generale di promuovere la crescita personale dei giovani volontari di Servizio Civile, rendendoli protagonisti nella realizzazione di interventi individuali e nella partecipazione alle attività aggregative rivolte a specifiche componenti della popolazione, in condizione o meno di fragilità.
Le persone che gli Operatori e le Operatrici Volontarie incontreranno saranno minori, adolescenti, soggetti con disabilità, anziani, migranti, famiglie. Il contributo che porteranno gli OV si espleterà sia attraverso il lavoro di ‘cura’ e di accompagnamento delle persone che incontreranno, sia maturando la capacità di lavorare in ‘équipe’ insieme agli operatori e nel corso di riunioni interprofessionali tra servizi e durante gli incontri con le associazioni del Terzo settore del territorio.
Per avere maggiori informazioni riguardo al Servizio Civile svolto al Consorzio Monviso Solidale, telefonare a Cristina Paschetta al numero 0172 698628 o inviare una mail all’indirizzo cristina.paschetta@monviso.it

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente