Da mercoledì 7 maggio partono le iscrizioni per le attività estive rivolte a bambini/e e ragazzi/e di Borgo San Dalmazzo. L’organizzazione è frutto di un lavoro di rete che vede coinvolti il Comune di Borgo, le parrocchie di San Dalmazzo e Gesù Lavoratore, la cooperativa “Insieme a voi”, con il contributo della Fondazione Crc e la collaborazione di cooperativa sociale Fiordaliso, LumaCafè, officina culturale Noau, cooperativa sociale Momo, Global Wall, associazione Sidhe.
L’Estate Bimbi (per la fascia 3-6 anni) si svolgerà da martedì 1° luglio a venerdì 1° agosto, con orario 7.30-16.30, nei locali della scuola dell’Infanzia “Tonello”. Iscrizioni a partire da martedì 13 maggio sul sito https://www.prenotaestate.insiemeavoi.com/Login.
Quota settimanale: 85 euro dalle 8 alle 16.30; 60 euro dalle 8 alle 14; 45 euro dalle 8 alle 12.30; preingresso 7.30 10 euro; costo del pasto 5,78 euro, possibilità di pranzo al sacco.
I bambini/e e ragazzi/e dalla 1ª elementare alla 3ª media potranno frequentare le attività dell’Estate Ragazzi, a partire da lunedì 9 giugno fino a venerdì 4 luglio, con orario 8.00-17.00, nei locali della parrocchia di San Dalmazzo e a Gesù Lavoratore. Possibilità di preingresso alle 7.30 e postuscita alle 17.30. Quota settimanale: 70 euro tempo pieno, 35 euro part time. Iscrizioni a partire da mercoledì 7 maggio sul sito https://gesulavoratore.campeggidiocesicuneo.it oppure presso gli uffici parrocchiali il 15 maggio (Gesù Lavoratore) e il 22 maggio (San Dalmazzo) dalle 17 alle 19.
Dal 7 luglio al 1° agosto le attività proseguiranno presso la parrocchia di San Dalmazzo per la fascia 1ª/5ª elementare. Iscrizioni a partire da martedì 13 maggio sul sito https://www.prenotaestate.insiemeavoi.com/Login.
Dall’8 al 31 luglio verrà inoltre attivato il “Progetto Demo” rivolto a ragazzi/e dagli 11 ai 14 anni che prevede attività di accompagnamento alla conoscenza del mondo del volontariato presso associazioni e cooperative del territorio, con il supporto di educatori professionali, dal martedì al giovedì dalle 14.00 alle 17.00.
Per info, costi ed iscrizioni: 378.3013111 (Annalisa); 345.9251098 (don Mariano).