La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 23 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Soci chiamati ad approvare il bilancio della Banca di Caraglio

Venerdì 9 maggio, alle 17, presso il Palazzetto dello Sport di Cuneo

Caraglio

La Guida - Soci chiamati ad approvare il bilancio della Banca di Caraglio

Venerdì 9 maggio, alle 17, presso il Palazzetto dello Sport di Cuneo, i soci della Banca di Caraglio saranno chiamati ad approvare il Bilancio del 133° esercizio dell’istituto nel corso dell’assemblea annuale. “Anche quest’anno saranno presentati indicatori economici e patrimoniali in continua crescita, a conferma di grande solidità e costante impegno a supporto delle economie locali”, si legge nel comunicato stampa. E continua: “Tra tutti spicca l’utile netto d’esercizio che si è attestato a 20,71 milioni di euro, ma non è l’unico dato che conferma l’ottimo stato di salute dell’istituto di credito cooperativo. La banca ha infatti raggiunto, oltre ad una redditività molto soddisfacente, un bassissimo profilo di rischio ed una dotazione patrimoniale che ha superato quota 161 milioni di euro, portando così il Cet 1 al 23,7%. Inoltre, la raccolta totale ha superato i 2,5 miliardi di euro, segnando un forte incremento rispetto all’anno precedente. Anche gli impieghi verso la clientela sono cresciuti, superando il miliardo di euro”. Nel corso dell’assemblea si procederà all’elezione dei componenti del Collegio Sindacale e del Collegio dei Probiviri.

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente