La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 30 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Referendum, entro il 4 maggio le richieste per il voto fuori sede

In occasione dei referendum dell'8 e 9 giugno potrà votare fuori sede anche chi è lontano dal domicilio per lavoro o per motivi legati a cure mediche. Le richieste al Comune di domicilio entro il 4 maggio

Cuneo

La Guida - Referendum, entro il 4 maggio le richieste per il voto fuori sede

C’è tempo fino a domenica 4 maggio per presentare richiesta nel Comune in cui si è domiciliati per poter votare fuori sede in occasione dei referendum domenica 8 e lunedì 9 giugno.

Alla consultazione sui cinque quesiti referendari su lavoro e cittadinanza potranno infatti votare fuori sede, oltre agli studenti, anche i lavoratori e chi è lontano dal domicilio per motivi legati a cure mediche. Per poterlo fare, le persone domiciliate per studio, lavoro o cure mediche fuori dalla Regione di residenza da tre mesi potranno inviare la richiesta all’ufficio elettorale del Comune in cui vivono, sia online che di persona, oppure tramite una persona delegata, entro il 4 maggio.

Alla domanda è necessario allegare il modulo compilato di richiesta (reperibile sul sito del Ministero dell’Interno), la copia di un documento di identità valido, la copia della propria tessera elettorale e quella dell’autocertificazione o certificazione che dimostri il motivo del domicilio. Entro 5 giorni prima della data delle elezioni il Comune di domicilio rilascerà l’attestazione per votare con l’indicazione del seggio.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente