C’è tempo fino a domenica 4 maggio per presentare richiesta nel Comune in cui si è domiciliati per poter votare fuori sede in occasione dei referendum domenica 8 e lunedì 9 giugno.
Alla consultazione sui cinque quesiti referendari su lavoro e cittadinanza potranno infatti votare fuori sede, oltre agli studenti, anche i lavoratori e chi è lontano dal domicilio per motivi legati a cure mediche. Per poterlo fare, le persone domiciliate per studio, lavoro o cure mediche fuori dalla Regione di residenza da tre mesi potranno inviare la richiesta all’ufficio elettorale del Comune in cui vivono, sia online che di persona, oppure tramite una persona delegata, entro il 4 maggio.
Alla domanda è necessario allegare il modulo compilato di richiesta (reperibile sul sito del Ministero dell’Interno), la copia di un documento di identità valido, la copia della propria tessera elettorale e quella dell’autocertificazione o certificazione che dimostri il motivo del domicilio. Entro 5 giorni prima della data delle elezioni il Comune di domicilio rilascerà l’attestazione per votare con l’indicazione del seggio.