La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 30 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Il glicine a forma di cuore e l’inno alla vita

Una scritta gigante visibile dall’alto, lega la bellezza del fiore alla cura per la vita

Peveragno

La Guida - Il glicine a forma di cuore e l’inno alla vita

La sua fama aumenta di stagione in stagione, le foto che lo ritraggono fanno capolino su riviste e giornali, per una notorietà che ha varcato i confini locali. Con l’arrivo della primavera il glicine di via del Gavotto è tornato alla massima fioritura, il suo profumo è inebriante e contestualmente è ripreso il viavai di persone a piedi, in bici, in auto che giungono appositamente per ammirarlo, soprattutto durante i fine settimana. Tanti arrivano dalla Francia, dal torinese, da regioni più lontane.

La conformazione a cuore, plasmatasi cingendo un vecchio castagno, per molti è l’allegoria dell’amore, della capacità di trovare modi per amare ed essere amati, pure in circostanze difficili, della forza inesauribile del desiderio amoroso anche di fronte all’impossibilità.

Quest’anno la “poesia” regalata dal glicine si può ammirare anche dall’alto, grazie alla frase che Cinzia Garro, ha voluto comporre nell’appezzamento a ridosso dell’albero: “La vita è un fiore abbine cura”.

“Volevamo realizzare una fascia floreale per le api – racconta Cinzia -. Mia sorella mi ha suggerito di spargere i semi, consigliandomi di fare qualche ciuffo con la poca semente a disposizione. Io ho immaginato di creare una frase che legasse la vita, il cuore e il fiore. La sera precedente ero stata al concerto di Jovanotti e riflettevo ancora sulla scenografia del palco, con i fiori che sbocciavano, al dono di un mazzo da parte del cantante, alle amiche di una ragazza che aveva subito un trapianto e  che non poteva essere presente. Inevitabile pensare alla vita come a un fiore, all’averne cura, viverla, coccolarla, amarla. E’ piacevole vedere i “turisti” di via del Gavotto passeggiare avanti e indietro per leggere”.

In facebook è attiva la pagina ufficiale dell’albero, denominata “La storia d’amore tra il castagno e il glicine”. Una sorta di quaderno digitale su cui vengono pubblicate foto, commenti, emozioni.

(foto Mattia Castaldo)

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente