La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 29 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Incontro con le famiglie di minori con disturbo dello spettro autistico

In programma a Borgo San Dalmazzo mercoledì 7 maggio presso la sala convegni dell'Asl Cn1

Borgo San Dalmazzo

La Guida - Incontro con le famiglie di minori con disturbo dello spettro autistico

Il Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese in collaborazione con l’Asl Cn1 e con le cooperative sociali Proposta 80, Momo e Insieme a voi, partner del progetto regionale, stanno portando avanti un’analisi congiunta delle opportunità che, durante il periodo estivo, il territorio offre per i minori con disturbo dello spettro autistico in età di scuola primaria e secondaria di primo grado. Al fine di comprendere meglio i bisogni e le esigenze per migliorare la programmazione sul lungo periodo invitiamo le famiglie, residenti nei Comuni del CSAC, a partecipare all’incontro che si terrà mercoledì 7 maggio alle 17 presso la Sala Convegni dell’Asl Cn 1 a Borgo San Dalmazzo in
Piazza Don Raimondo Viale 2. Chi non potesse prendere parte all’incontro in presenza e desiderasse partecipare da remoto, può inviare la propria mail di iscrizione per ricevere il link del collegamento a: autismo@aslcn1.it, progetti@csac-cn.it, Per maggiori informazioni contattare: Alessandro Cosio Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese (cell. 320-4345364).

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente