La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 29 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Borgo San Dalmazzo, riapre il Parco Grandis

Con il percorso avventura composto da 14 attività

Borgo San Dalmazzo

La Guida - Borgo San Dalmazzo, riapre il Parco Grandis

Da giovedì 1° maggio riapre al pubblico il Parco Grandis di Borgo San Dalmazzo. Fino a fine ottobre l’area sarà a disposizione di grandi e piccini, salvo maltempo, tutti i giorni dalle ore 10 alle 20. Situato ai piedi della collina di Monserrato, a due passi dal centro storico, ospita un parco avventura composto da 14 attività. Bambini e ragazzi potranno divertirsi in totale sicurezza, passando da un albero all’altro con l’utilizzo di piattaforme sospese, corde, scale fisse e sospese, tirolesi.

Luogo ideale per le famiglie per trascorrere alcune ore in tranquillità all’aria aperta permettendo ai ragazzi di mettere alla prova concentrazione, equilibrio ed esercizio fisico. Le attività del percorso avventura sono riservate ai bambini dagli 8 ai 12 anni (altezza minima 130 cm) e devono svolgersi sotto la sorveglianza di accompagnatori adulti. È fortemente consigliato l’utilizzo di scarpe da ginnastica o trekking e di legare i capelli lunghi (come da regolamento esposto nel parco). Il parco avventura è di libero accesso, senza prenotazione e non è sorvegliato. Ingresso vietato ai cani; chiuso in caso di maltempo.

Tre punti di approfondimento agevolano inoltre la comprensione e la consapevolezza degli elementi storico-culturali che caratterizzano Parco Grandis: i ruderi del castrum medievale, la storia della famiglia Grandis, le specie arboree presenti.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente