Dodici personaggi che hanno fatto la storia dello scialpinismo. Si comincia dalle origini con il tedesco Wilhelm Paulcke, che nel finire del XIX secolo compì grandi imprese sulle montagne svizzere e austriache, per finire con Michel Parmentier, giornalista reporter, appassionato di traversate in solitaria. Sono un centinaio di anni di cui vengono ricordate le numerose imprese, spesso estreme, ma anche le idee e gli aspetti tecnici che le hanno sostenute e talvolta animate con discussioni su posizioni opposte, soprattutto nei momenti in cui a questa pratica sportiva si affacciava un numero sempre maggiore di persone.
Sciatori di montagna
di Giorgio Daidola
Mulatero
euro 19