La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 25 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Volley, Cuneo ri-batte Brescia e torna in Superlega dopo 11 anni (FOTO e VIDEO)

Davanti a 4.700 spettatori, i biancoblu stendono 3 a 1 i tucani e regalano la massima serie alla città

Cuneo

La Guida - Volley, Cuneo ri-batte Brescia e torna in Superlega dopo 11 anni (FOTO e VIDEO)

Cuneo torna a scrivere la Storia: questa sera la MA S. Bernardo ha battuto 3 a 1 la Consoli Sferc Brescia nella seconda gara delle Finali play-off, dopo lo 0 a 3 conquistato in Lombardia. Le due vittorie consentono così a Sottile e compagni, che avevano chiuso la regular season al quarto posto, di ribaltare ogni pronostico e coronare il sogno che la Città di Cuneo aspettava da 11 lunghissimi anni: tornare in Superlega.
I biancoblu cominciano nel migliore dei modi portandosi avanti 2 set a 0, ma Brescia non si arrende e prova a riaprire la partita (2-1), poi Cuneo è brava a chiudere sul 3 a 1.

Le formazioni
Coach Zambonardi si presenta con: Tiberti in regia, Tondo e Erati centrali, Cominetti e Cavuto schiacciatori, Bisset opposto e Hoffer libero.
Coach Battocchio replica con: Sottile al palleggio, Codarin e Volpato al centro, Sette e Allik schiacciatori, Pinali opposto e Cavaccini libero.

La partita
L’incontro comincia con il minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco. Ace di Allik per il 4 a 2: il pubblico si scalda trascinato dai Blu Brothers in gran forza. Il muro bresciano non riesce a fermare Pinali, che firma il 10-6. Allik beffa Cavuto e sigla un altro ace: time out di coach Zambonardi sul 13-10. Sette salva e Pinali mette giù il punto del +5 (15-10). L’opposto cuneese si scatena anche dai nove metri per il 18-14. Volpato in, poi mani out di Pinali: la MA S. Bernardo tiene le distanze e l’allenatore ospite ferma di nuovo il gioco (20-16). Anche Cominetti non si risparmia dal servizio e Battocchio preferisce far rifiatare i suoi sul 21-19. Bisset serve out ma nell’azione successiva un videocheck consente ai lombardi di rimanere agganciati: secondo break per il coach piemontese sul 24-23. Al rientro, però, anche Cavuto non trova il campo: 25-23 e 1 a 0.
Top scorer del set Pinali con 8 punti.
Brescia prova a reagire nel secondo set, ma Volpato non si tira indietro (3-3). Cavaccini “pigliatutto” e Allik conclude per l’8-6. Lo schiacciatore estone picchia ancora forte dalla battuta e con l’ace del 10-7 costringe coach Zambonardi a chiedere tempo. Il servizio di Codarin mette in difficoltà i bresciani, poi Sette chiude con un mani out che vale il 13-8. Un check consegna ai padroni di casa il punto del 14-8. Sette firma il +7 (17-10) e il tecnico avversario prova a smuovere il suo gruppo con un cambio. L’estone di Cuneo torna al servizio e realizza un altro ace per il 22-15. Volpato sigla il 24-17 e il 25-18 che vale il 2 a 0. E’ proprio il centrale vicentino il miglior realizzatore del secondo atto con 6 punti.
Tiberti e compagni partono più forti nel terzo parziale, ma Pinali non ci sta: 3-4. I tucani tornano ad accelerare e sul 3-7 Battocchio preferisce confrontarsi con i suoi. Sottile mura Cavuto per il -2 (5-7). Cominetti e Erati portano Brescia sul 7-12: altro time out della panchina di casa. Mani out di Bisset per 9-14. Sottile salva una palla nell’area oltre campo e Allik mette giù (10-15). Codarin rianima i suoi dal servizio e Zambonardi prende tempo sul 12-16. Monster block di Sottile su Cominetti, ma subito dopo Sette serve in rete (15-20). Codarin ferma Cavuto con una mano per il 17-20. Bisset si tuffa per salvare ma la palla oltre passa la rete e si trasforma in un punto: 17-22. Ace di Cominetti per il 19-24, a cui risponde Allik per il 21-24: time out per Zambonardi. Lo schiacciatore lombardo chiude poi sul 22-25 e riaccende le speranze (2-1), e si attesta top scorer del set con 6 punti.
Si combatte punto a punto in avvio di quarto parziale. Allk e Volpato murano e Cuneo si porta in vantaggio, che allunga Sette con due ace: 10-7 e break per Zambonardi. Cominetti serve out e il gap aumenta (12-8). Volpato non lascia passare Bisset e tiene le distanze: 16-12. Il centrale non si placa e a farlo ci prova l’allenatore avversario con un time out sul 18-14. Al rientro Sette allunga con tre ace consecutivi che mandano in visibilio il palazzetto: 21-14. Cuneo sale sul 24-15 ma Volpato batte fuori. I bresciani accorciano 24-18 e Battocchio preferisce chiedere tempo. Al rientro Allik firma il mani out che porta Cuneo in Superlega: 25-18 e 3 a 1 finale.
Al termine della partita, il capitano Daniele Sottile viene eletto miglior giocatore del torneo.

Il post partita
Tanta, tantissima emozione sugli spalti ma soprattutto in campo a fine partita: lacrime e urla di gioia tra i giocatori, il coach e la società, che vengono applauditi a lungo da un palazzetto mai così pieno da anni e anni.

La Coppa Italia a maggio

Ora Cuneo avrà una settimana per godersi il traguardo e prepararsi per i Quarti di Coppa Italia: si comincia giovedì 1° maggio alle ore 18 al palasport di San Rocco Castagnaretta contro il Fano.

ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO

MA S. BERNARDO CUNEO – G. CONSOLI SFERC BRESCIA 3-1 (25-23, 25-18, 22-25, 25-18)

MA S. BERNARDO CUNEO: Sottile 2, Codarin 12, Volpato 14, Sette 12, Allik 11, Pinali 15, Cavaccini (L1), Agapitos, Malavasi, Mastrangelo. A disp.: Compagnoni, Brignach, Oberto, Chiaramello (L2). Indisp.: Maciel. All.: Battocchio. 2° All.: Morando. Ricezione positiva: 45%. Attacco: 48%. Muri: 11. Ace: 12.

G. CONSOLI SFERC BRESCIA: Tiberti 1, Tondo 6, Erati 8, Cominetti 18, Cavuto 16, Bisset 16, Hoffer (L1), Cargioli, Raffaelli 1. A disp.: Bonomi, Zambonardi F., Bettinzoli, Franzoni (L2). All.: Zambonardi. 2° All.: Iervolino. Ricezione positiva: 46%. Attacco: 44%. Muri: 10. Ace: 5.

Durata: 31’, 26’, 34’, 32’.
Arbitri: Clemente, Jacobacci.

Foto: Valerio Giraudo e Cuneo Volley.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente