La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 25 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Inaugurata a Paesana la prima “Biblioteca dei semi” del Piemonte

Gli utenti possono prendere in prestito dei  semi, seminarli e, a maturazione dei frutti, riportare una parte per continuare la diffusione e lo scambio

Paesana

La Guida - Inaugurata a Paesana la prima “Biblioteca dei semi” del Piemonte
In una Sala Polivalente gremita da un centinaio di giovanissimi studenti, genitori, nonni e zii è stata presentata ed inaugurata ieri – giovedì 24 aprile – a Paesana la “Biblioteca dei semi Valle Po – Piccoli custodi della biodiversità”. Gli utenti, infatti, potranno prendere in prestito dei  semi, seminarli e, a maturazione dei frutti, riportare una parte dei semi nuovi per tenere viva la  biblioteca e continuare la diffusione e lo scambio.
La partecipazione al progetto “Biblioteca dei semi” è  gratuita. Si tratta di un progetto per diffondere una cultura di cura della terra, protezione della biodiversità e una nuova visione della biblioteca come luogo culturale d’incontro di partecipazione e soprattutto di scambio di saperi. Alle spalle di questa curiosa ed interessantissima iniziativa finanziata da uno specifico Bando Unesco, c’è stato un lavoro formidabile fatto dal “Giardino delle essenze” di Lagnasco.
Quella inaugurata ieri è la prima “Biblioteca dei semi” a vedere la luce in Piemonte, la quinta o la sesta in tutta Italia.
Se questo progetto dall’animo green è oggi giunto felicemente in porto molto lo si deve anche ai giovanissimi della “Primaria” dell’Istituto Comprensivo di Paesana e Sanfront ed alle loro insegnanti.
Un percorso, il loro, iniziato nello scorso autunno con la conoscenza dei semi e proseguito prima con la formazione della biblioteca, poi con la semina nell’orto scolastico ed infine con il continuo aggiornamento del diario della “semina”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente