La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 24 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Commemorazione del 25 aprile al Sacrario Partigiano di Chiusa Pesio

Questa serata (giovedì 24 aprile) fiaccolata, canti e letture per celebrare la Liberazione

Chiusa Pesio

La Guida - Commemorazione del 25 aprile al Sacrario Partigiano di Chiusa Pesio

Questa sera (giovedì 24 aprile) alle 21 presso il Sacrario Partigiano di Certosa di Pesio si terrà la commemorazione in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. La serata è organizzata e promossa dal Comune di Chiusa Pesio e dal Museo della Resistenza “I Sentieri della Memoria”. Il programma prevede: alle 20.30 partenza del bus gratuito da via Roma, e raduno sul piazzale di fronte alla Certosa. Partenza della fiaccolata alle 21 e a seguire commemorazione al Sacrario Partigiano. Sono previsti gli interventi di Claudio Baudino, sindaco di Chiusa Pesio, di Adolfo Mignemi, storico e presidente del Comitato scientifico del Museo della Resistenza “I Sentieri della Memoria”, delle alunne e degli alunni dell’Istituto Comprensivo Chiusa Pesio-Peveragno, con canti e testi, dell’associazione Partigiana Ignazio Vian e a conclusione di Padre Ermanno Savarino, superiore della comunità dei missionari della Consolata.

Nella giornata di domani, venerdì 25 aprile, il Museo della Resistenza “I sentieri della Memoria” (Piazza Cavour) sarà aperto con visite guidate e approfondimenti dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17.30. Per maggiori informazioni, contattare l’Ufficio Turistico allo 0171-734990 o all’indirizzo mail valle.pesio@gmail.com.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente