Venerdì 25 aprile, nel pomeriggio, si terrà a Cervasca l’11ª edizione del “Cammino della libertà”, manifestazione dedicata alla Liberazione e alla festa del 25 Aprile. Con una novità: l’unione del Cammino per le strade del territorio comunale con il momento istituzionale di ricordo dei cervaschesi caduti per la libertà. L’iniziativa è promossa da Vivere Cervasca Odv (di cui è presidente Maria Bramardi) e dal gruppo Alpini, con la collaborazione di Comune e istituto comprensivo. “Un cammino – sottolineano i promotori – per ricordare gli 80 anni dalla Liberazione, fatto che ci ha regalato la Costituzione repubblicana e la libertà, come dice il titolo dell’iniziativa: 80 anni dalla Liberazione per 80 anni di libertà”.
Ecco il programma: il ritrovo è alle 15 a San Defendente, in piazza della Concordia, presso il monumento. Si prosegue a piedi verso la “griera”, che si percorre a tappe, commentate da studenti della scuola media, da adulti e da anziani, per ricordare le vicende della nostra terra nella primavera 1945. L’arrivo è previsto al capoluogo, dove alle 18 si terrà la cerimonia dell’alzabandiera con l’inno nazionale e altre musiche inerenti la Liberazione (in caso di maltempo, l’appuntamento è alle 16 nel salone comunale polivalente). La partecipazione è libera, l’invito è rivolto a tutti.