SIR – La Fism, la Federazione Italiana Scuole Materne “si unisce addolorata e con sentito cordoglio all’immenso coro mondiale per la morte di Papa Francesco”. Lo si legge in una nota di don Mario Della Giovanna, consulente ecclesiastico Fism Nazionale, e Luca Iemmi, presidente Fism Nazionale. “Capace di parlare al mondo con parole semplici, ma profonde, in un tempo dove i ritmi frenetici e l’indifferenza sembrano aver preso il sopravvento, il Papa – si legge nella nota – ha scelto di mettere al centro i più piccoli: i bambini, con la loro purezza, le loro domande dirette, il loro bisogno di essere amati. Ha sottolineato come la voce di un bambino debba essere ascoltata e accolta, non zittita; come le loro lacrime, soprattutto quelle dei più fragili e dimenticati, debbano scuotere le coscienze”. La Festa Mondiale dei Bambini, celebrata a Roma il 25 e 26 maggio 2024 e che ha visto la Fism protagonista, è stata un’iniziativa voluta fortemente da Papa Francesco per celebrare l’infanzia come “dono prezioso per l’umanità e per ribadire l’impegno della Chiesa a custodire e valorizzare ogni bambino, promuovendo, cuore del suo insegnamento, una cultura della cura e della pace”. Tutti i bambini del mondo e della famiglia Fism – si legge nel testo – elevano “il loro canto di lode e ringraziamento a te, carissimo Papa Francesco, come ‘nipotini’ al loro ‘nonno speciale’” e uniscono “le loro voci a tutti i piccoli che già giocano con gli angeli: siano essi ad accoglierti festanti e ti riconoscano come ‘nonno saggio’, viva e vera voce che sempre li ha difesi”.
