La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 23 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Papa Francesco, “I santuari sono diventati sotto il suo sguardo paterno luoghi di rinnovata evangelizzazione”

Lo scrive in un messaggio padre Mario Magro presidente del Collegamento nazionale santuari

Cuneo

La Guida - Papa Francesco, “I santuari sono diventati sotto il suo sguardo paterno luoghi di rinnovata evangelizzazione”

SIR – “Nella commozione e nel raccoglimento per la morte di Papa Francesco, i santuari d’Italia si uniscono nella comune preghiera, elevando unanimi suppliche per l’eterno riposo del Santo Padre. Le comunità cristiane si stringono in un abbraccio spirituale, ricordando la sua instancabile testimonianza di fede, misericordia e dialogo. Papa Francesco, pastore mite e coraggioso, ha segnato il nostro tempo con gesti di profonda umanità e parole di speranza. Il suo lascito rimane vivo nel cuore della Chiesa e del mondo”. Lo scrive, in un messaggio, padre Mario Magro, presidente del Collegamento nazionale santuari (Cns) e rettore del santuario S. Antonio di Messina. “Con animo colmo di gratitudine vogliamo rendere grazie a Dio per il dono del suo pontificato, illuminato da una passione pastorale che ha toccato i cuori dei semplici e degli umili. In questi anni, il suo magistero ha custodito e valorizzato con sapienza la pietà popolare, mostrandoci che essa è ‘un modo legittimo di vivere la fede’ e un ‘prezioso tesoro della Chiesa’. I santuari, da lui definiti ‘polmoni di spiritualità’, sono diventati sotto il suo sguardo paterno luoghi di rinnovata evangelizzazione, dove i pellegrini hanno incontrato la misericordia di Dio e la materna intercessione di Maria”, prosegue padre Magro, rivolgendo un grazie a Papa Francesco “per averci insegnato che in tutte le espressioni della religiosità popolare, dalle processioni, ai rosari recitati con devozione, nei pellegrinaggi faticosi e nelle lacrime versate davanti ad un’immagine sacra, batte il cuore vivo del popolo di Dio. Grazie per averci ricordato che la fede non è una dottrina astratta, ma un abbraccio concreto che si fa preghiera, tradizione e gesto d’amore”. “Ora che il Signore lo ha chiamato a Sé, affidiamo alla sua intercessione tutti i nostri santuari e i santuari del mondo, perché continuino ad essere faro di speranza per chi cerca consolazione. La Madonna, che tanto ha onorato con il titolo di Mater Misericordiae, lo accoglierà nella gloria del Cielo, dove – ne siamo certi – non smetterà di pregare per la Chiesa che ha servito con instancabile amore. ‘Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia’ (Mt 5,7)”, conclude padre Magro.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente