“Aumentare i parcheggi blu è una scelta politica?”. Il gruppo consiliare Cuneo Mia ha presentato un’interpellanza sui parcheggi pubblici che sarà discussa nel prossimo consiglio comunale.
“In data 7 aprile 2025, 408 parcheggi gratuiti in centro città sono diventati a pagamento – scrive il capogruppo Claudio Bongiovanni -, non siamo contrari alla politica di deterrenza dell’uso dell’automobile in centro città, nella quale potrebbe rientrare anche questo tipo di provvedimento. Attualmente questa disposizione non trova consenso tra i cittadini perché manca una programmazione strategica relativa al miglioramento del trasporto pubblico locale e a un’offerta più fruibile dei parcheggi di testata; nonostante il Movicentro sia considerato un parcheggio di testata, il servizio praticamente non arriva ormai a una capienza del 50%. Il provvedimento preso risulta capovolto rispetto a un’ottica di programmazione, creando così un problema senza dare prima la soluzione. Più volte abbiamo proposto soluzioni sui vari luoghi della città, quali ad esempio: ampliamento parcheggi di testata mediante realizzazione di tipologie di parcheggio simili a quelle del Movicentro o del piazzale di Borgo Mercato, con possibilità di applicazione nelle aree del piazzale dogana, di piazza della Costituzione, del mercato delle uve, del piazzale Italgas e del piazzale discesa del gas. Proponiamo inoltre su parcheggi in centro città al fine di migliorarne l’utilizzo ed evitare infrazioni al codice e giri inutili per trovare un posto libero (come da foto e video allegati), una regolamentazione dell’accesso realizzando una segnaletica orizzontale e verticale sui parcheggi del piazzale Cavalieri di Vittorio Veneto (magari anche con pannelli di avviso posti liberi presso il Movicentro) e sulla piazza Martiri della Libertà”.