La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 9 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Lele Oliardo presenta a Gambasca “Sempre primi nelle imprese più arrischiate”

L'autore prende in considerazione il periodo che va dall'8 settembre 1943 all'aprile 1944, la fase cosiddetta "spontaneista", "ribellistica" della Resistenza

Gambasc

La Guida - Lele Oliardo presenta a Gambasca “Sempre primi nelle imprese più arrischiate”
Alle 20.30 di giovedì 24 aprile, nella Sala Polivalente di Gambasca, Lele Odiardo presenta il proprio libro “Sempre primi nelle imprese più arrischiate”, edito da “Il Picconiere”.
L’autore prende in considerazione il periodo che va dall’8 settembre 1943 all’aprile 1944, la fase cosiddetta “spontaneista”, “ribellistica” della Resistenza privilegiando le testimonianze in prima persona dei protagonisti, tratte da diari e fonti d’archivio poco note, per costruire una narrazione che vuole essere il racconto appassionato di quei mesi e, allo stesso tempo, spunto di riflessione per chi vuole avvicinarsi oggi a fatti ormai lontani nel tempo.
“Per certi versi la Resistenza è il prodotto dell’incontro tra appartenenti a varie classi sociali – studenti, ex militari, operai, contadini, fuoriusciti politici, impiegati – e sarebbe sbagliato negare la presenza di elementi borderline, i quali, specie nei primi tempi, sono fondamentali per dare la giusta carica di determinazione: sono personaggi temuti, poco amati ma molto ammirati per il coraggio e la capacità di entrare con assoluta naturalezza nella profondità dell’esistenza partigiana… ” scrive Marco Ruzzi nella prefazione al libro.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente