
Adriana Filippi – Ignazio Vian
A 80 anni dalla Liberazione, il Museo del carcere Le Nuove omaggia la Resistenza con “Meglio morire che tradire”, reading che racconta, proprio davanti alla cella in cui è stato imprigionato nel ’44, il comandante partigiano Ignazio Vian, attraverso le parole vive dei suoi compagni di lotta. L’appuntamento è venerdì 25 aprile alle 11 al Museo Le Nuove in via Paolo Borsellino 3 a Torino.
“Meglio morire che tradire” è un titolo, ma anche un luminoso esempio di coraggio e civismo che verrà svelato nel reading. In voce i doppiatori Davide Albano e Mirco Marchetti. L’ingresso è gratuito, prenotazione obbligatoria sul sito www.museolenuove.it. Per informazioni: tel. 011-604881 oppure infoprenotazioni@museolenuove.it.
Prima del reading, si inaugurerà, alla presenza della famiglia, la fotoceramica dedicata al partigiano Claudio Zucca, detenuto a Le Nuove e fucilato nel ‘44.
A corollario dello spettacolo saranno esposte anche una selezione di stampe delle opere di Adriana Filippi, war artist e partigiana che ha raccontato, attraverso la sua pittura, la vita dei partigiani della valle Colla tra il 1943 e il 1945. Le sue 150 opere documentano persone e fatti avvenuti durante i venti mesi di lotta partigiana sul territorio bovesano. A Boves, nell’ex filanda Favole, nel 2023 è stato inaugurato il Museo “Racconti di Resistenza – Adriana Filippi, maestra e pittrice fra i partigiani”.
Il museo, che ospita anche i lavori realizzati insieme agli alunni dell’Istituto Comprensivo A. Vassallo e frutto di una serie di incontri sulla figura di Adriana Filippi e sul suo ruolo di testimone e partigiana, è visitabile ogni prima domenica del mese su appuntamento.