Un’altra grande prestazione della MA S. Bernardo Cuneo, che quest’oggi ha battuto in trasferta la Consoli Sferc Brescia nella Gara 1 delle Finali dei play-off promozione (0-3). Dopo un primo set a senso unico chiuso sul 16-25, i bresciani provano a reagire ma i biancoblu sono bravi a recuperare e ad affondare il colpo (20-25), per poi ripetere il copione nel terzo parziale, più combattuto nel finale (23-25). Una vittoria meritata su un campo difficile, arrivata anche grazie agli oltre 150 tifosi cuneesi presenti sugli spalti. Ora pochi giorni per recuperare, giovedì si torna in campo al palazzetto di San Rocco Castagnaretta.
Le formazioni
Coach Battocchio si presenta con: Sottile al palleggio, Codarin e Volpato al centro, Sette e Allik schiacciatori, Pinali opposto e Cavaccini libero (L1).
Coach Zambonardi replica con: Tiberti in regia, Erati e Tondo centrali, Cavuto e Cominetti schiacciatori, Bisset opposto e Hoffer libero.
La partita
L’attacco di Cavuto apre le danze. Allik scalda i motori (2-2). Volpato e Sottile provano a scappare. 5-7. Il centrale vicentino beffa Hoffer e sigla un ace per il 6-9. Anche Pinali si scatena dai nove metri e coach Zambonardi preferisce confrontarsi con i suoi sul 10-14. L’opposto biancoblu firma un mani out per il 12-17 e l’allenatore di casa ferma nuovamente il gioco. Il monster block di Sette e l’ace di Sette valgono il +7: 14-21. Cavuto batte in rete per il 16-24, poi un videocheck rivela una palla il per Cuneo, che chiude il set sul 16-25 (0 a 1).
Codarin non lascia passare Cavuto per l’1-2 nel secondo atto. Lo schiacciatore si fa perdonare poco dopo con un ace che vale il 5-3. Il muro di Sette chiude un lungo scambio (6-5). Il missile di Bisset consente ai tucani di mantenere il +2: 11-9. Monster block di Volpato sull’opposto avversario per la parità (12-12). Bisset schiaccia fuori e Cuneo torna in vantaggio sul 14-15. Sul punto successivo per i piemontesi, Zambonardi chiede tempo. Ace di Sette e biancoblu in fuga (14-18). Allik picchia forte in battuta e Pinali mura: 18-22 e secondo break per l’allenatore bresciano. Un videocheck conferma il punto del 19-24 per Cuneo, poi un servizio out di Brescia consegna il secondo set agli ospiti (20-25 e 0 a 2).
Mani out di Allik in avvio del terzo parziale, che poi mura dopo un grande salvataggio di Cavaccini (1-3). I tucani recuperano e ingranano: time out di coach Battocchio sul 9-7. Codarin mura Cominetti e annulla il vantaggio dei lombardi. Tiberti e compagni tornano a soffrire, Zambonardi corre ai ripari sul 9-11. Volpato risponde a Bisset, poi Pinali si scatena al servizio con due ace: 15-17 e secondo break per il tecnico di casa. Allik prima schiaccia fuori poi viene murato, time out anche per l’allenatore avversario sul 19-18. Hoffer non riesce a gestire l’attacco di Codarin, ma Bisset non si arrende (21-21). Mani out di Pinali, match ball per Cuneo: 22-24. Volpato mette giù la palla del 23-25 e dello 0 a 3 finale. Al termine della partita la dedica all’opposto Maciel, che alla fine del riscaldamento ha avuto un problema alla spalla ed è dovuto andare in ospedale per gli accertamenti.
Il prossimo incontro
Ora i biancoblu avranno poco tempo per recuperare e prepararsi per Gara 2, che si terrà già giovedì 24 aprile alle ore 20 al palazzetto dello sport di San Rocco Castagnaretta. In caso di vittoria, i biancoblu potrebbero tornare nella tanto desiderata Superlega dopo 11 lunghissimi anni. In caso di sconfitta, potranno comunque giocarsi lo spareggio previsto per domenica 27 aprile. I biglietti per giovedì sono disponibili su liveticket.it; in alternativa, l’incontro sarà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv.
G. CONSOLI SFERC BRESCIA – MA S. BERNARDO CUNEO 0-3 (16-25, 20-25, 23-25)
G. CONSOLI SFERC BRESCIA: Tiberti 1, Erati 2, Tondo 8, Cavuto 11, Cominetti 6, Bisset 9, Hoffer (L1), Franzoni (L2), Cargioli, Manessi, Raffaelli, Bonomi. A disp.: Bettinzoli, Zambonardi F. All.: Zambonardi. 2° All.: Iervolino. Ricezione positiva: 47%. Attacco: 39%. Muri: 4. Ace: 1.
MA S. BERNARDO CUNEO: Sottile 1, Codarin 12, Volpato 7, Allik 8, Sette 5, Pinali 19, Cavaccini (L1), Brignach. A disp.: Mastrangelo, Compagnoni, Agapitos, Malavasi, Oberto (L2). All.: Battocchio. 2° All.: Morando. Ricezione positiva: 52%. Attacco: 46%. Muri: 11. Ace: 6.
Durata: 26’, 31’, 36’.
Arbitri: Armandola, Grossi.
Foto: Beatrice Bramardi e Danilo Ninotto.