La solidarietà a Busca ha un cuore “grande e antico” dice l’autore e lo dimostra con nomi, informazioni storiche e fotografie delle varie istituzioni che hanno sostenuto le attività caritative in città. Se l’Ospedale risale al 1698, a più di un secolo prima fanno riferimento le due Confraternite dei Rossi e della Bianca impegnate per statuto nell’assistenza a poveri, pellegrini e ammalati. Alle confraternite erano iscritti praticamente tutti gli abitanti, quindi si può parlare di una carità vissuta dall’intera popolazione attraverso le istituzioni a ispirazione religiosa che si sono affiancate integrandole a quelle pubbliche.
Le opere caritative della città di Busca
a cura di L. Gosso
Fusta
euro 24