È stata un veglia pasquale diversa dal solito quella nella chiesa Cattedrale di Cuneo. Verso la fine della veglia di Pasqua poco dopo le 22,15 la celebrazione è stata interrotta improvvisamente e la chiesa evacuata dai vigili del fuoco perché si sono sprigionati prima fumo, e poi fiamme da un confessionale, probabilmente a causa di un tendaggio che ha preso fuoco.
Il parroco don Mauro Biodo, ha invitato i fedeli che gremivano il Duomo a uscire dalla sacrestia, anche per la comunione, e di uscire dalle porte del retro della chiesa. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco e dei Carabinieri accorsi ma, in realtà le fiamme del confessionale al fondo della chiesa erano già state spente con l’estintore che si trova in chiesa da un fedele che partecipava alla messa, ma in un attimo il fumo denso ha riempito l’edificio.
“Il problema è iniziato subito prima della comunione in un Duomo gremito con un battesimo e le cresime officiate dal Vescovo, monsignor Piero Delbosco – racconta un testimone -. Ha iniziato ad uscire fumo dal fondo, ma subito molti hanno pensato fosse l’incenso. Poi si sono viste fiamme all’interno del confessionale al fondo della chiesa. La gente dal fondo ha iniziato a scappare e uno dei fedeli ha recuperato un estintore, e quando ha aperto le porte del confessionale, c’è stata una grossa fiammata, che molto abilmente è riuscito a controllare e spegnere, anche se il fumo è aumentato e ha riempito la chiesa facendo anticipare la chiusura della funzione….a quel punto sono arrivati i vigili del fuoco e carabinieri”.
Proprio i Vigili del fuoco del Comando provinciale, hanno provveduto a finire l’opera di spegnimento e hanno messo in sicurezza l’interno dell’edificio.
Fortunatamente nessuno è rimasto ferito o intossicato, solo spavento.