La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Domenica 20 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Il Real Cappone di Racconigi è stato inserito nei “prodotti agroalimentari tipici”

Grande salto di qualità per il cappone che diventa Pet riconosciuto come un’eccellenza a  livello nazionale

Racconigi

La Guida - Il Real Cappone di Racconigi è stato inserito nei “prodotti agroalimentari tipici”

Grande salto di qualità per il Real Cappone di Racconigi, che è stato inserito nei PAT, ossia quei prodotti agroalimentari tipici, riconosciuti come un’eccellenza a  livello nazionale.
“Siamo davvero molto contenti di questa iscrizione che caratterizza e valorizza la nostra produzione – commenta soddisfatto il presidente del Consorzio per la valorizzazione e tutela del Real Cappone di Racconigi, l’allevatrice Ines Ghigo Macchiorlatti -. Da tempo attendavamo questo riconoscimento. Ringrazio il vicepresidente del Consiglio Regionale del Piemonte Franco Graglia per l’interessamento ed il lavoro condiviso, che hanno permesso di raggiungere questo importante obiettivo”.
L’elenco PAT – ossia l’elenco dei prodotti agroalimentari tipici italiani, tradizionali e legati a un territorio e alla sua storia – ha quindi un prodotto in più proveniente dalla Granda.
Le aziende delle aree di produzione – già riconosciute dalla De.Co – sono nei comuni di: Racconigi, Cavallermaggiore, Cavallerleone, Caramagna Piemonte, Fossano, Monasterolo di Savigliano, Marene, Polonghera, Sommariva del Bosco, Murello e Savigliano.
Proprio alcuni giorni fa sono stati distribuiti quasi 900 pulcini agli allevatori, un passaggio che rientra nella tradizione dell’allevamento del Real Cappone di Racconigi e di fatto dà inizio alle diverse fasi che trasformeranno questi pulcini nel Real Cappone di Racconigi.
“Auguro buon lavoro a tutti gli allevatori – conclude Graglia – soddisfatto del risultato raggiunto grazie ad un attento e concreto interesse da parte di tutta la squadra, che è sempre quella che fa la differenza”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente