Oggi è ricomparso il sole sulla provincia di Cuneo e il Piemonte. Già dal pomeriggio di ieri l’Arpa ha ha fatto passare lo stato di allerta per rischio idrogeologico da arancione a giallo. Nelle serata di ieri e nella notte le precipitazioni sono scomaprse. La quota neve sui 1700-1900 m, localmente inferiore nelle alte valli occidentali. Molto alta la quota pioggia scesa nelle valli in particolare a Limone Piemonte con qusi 190 mm e in quota 40 centimetri di neve.
L’allerta arancione presente sulle zone alpine del Piemonte (che nel territorio di competenza riguarda solo le valli Po, Bronda e Infernotto) per oggi è legata essenzialmente al pericolo valanghe; per quanto riguarda invece i rischi idraulico e idrogeologico, lo stato di allerta passa da arancione a giallo e addirittura al verde per quanto riguarda la pianura cuneese. Il sole dovrebbe rimanere secondo il meteo dell’Arpa nel cuneese anche domani sabato 19 aprile senza precipitazioni che invece dovrebbero ritornare nella domenica di Pasqua con moderate diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con valori localmente forti sui settori montani e pedemontani. Dal pomeriggio tendenza all’attenuazione, con fenomeni più a carattere sparso.
In provincia al momento si riscontrano locali frane e allagamenti che interessano anche la viabilità provinciale. Il Comune di Clavesana ha disposto l’evacuazione cautelare della Borgata Gerino.