La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 19 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

“Trittico”, danza tra corpo, memoria e passione

Giovedì 17 aprile al Toselli con le compagnie Balletto Teatro di Torino, Eko Dance Company e Petranuradanza/Megakles Ballet

Cuneo

La Guida - “Trittico”, danza tra corpo, memoria e passione

Sarà un vero e proprio trittico di visioni coreografiche, curate da importanti realtà coreutiche del panorama piemontese e italiano, il prossimo appuntamento della stagione di Interscambi Coreografici a cura della Fondazione Egri per la Danza. Stasera, giovedì 17 aprile, alle 21, “Trittico” porterà sul palco del Toselli tre compagnie, tre linguaggi differenti, tre modi unici per raccontare l’essere umano e le sue sfumature. Ad alternarsi le performance “Vermell” del Balletto Teatro di Torino, “Old Land” dell’Eko Dance Company e “Respiro” della compagnia Petranuradanza.

“Vermell”, rosso in catalano, è un viaggio coreografico nei territori del desiderio, del potere emotivo e dell’ambiguità delle relazioni: il colore rosso guida l’intera pièce come simbolo di passione, lussuria, dramma e trasformazione. Il duetto, creato da José Reches e portato in scena dai danzatori del Balletto Teatro di Torino, si sviluppa in una tensione continua tra attrazione e controllo, che vede i corpi cercarsi, sfiorarsi, respingersi: un’intensa danza di emozioni, dove l’incontro tra due individui è anche uno scontro di verità e illusioni.

In “Old Land”, Eko Dance Company mette in scena tre coppie di anziani che si preparano a partire: la coreografia, che vede protagonisti i danzatori della compagnia torinese, è un omaggio alla lentezza, alla profondità dell’età e alla possibilità di reinventarsi anche quando il tempo sembra volerci fermare. Un lavoro intenso e delicato che accarezza con rispetto i temi della memoria e dell’identità.

“Respiro”, della compagnia Petranuradanza / Megakles Ballet (Sicilia) porta infine in scena un’indagine poetica sulla essenza vitale e primordiale del respiro, non solo come atto meccanico, ma come energia che connette corpo e mente, coscienza e inconscio. Attraverso un linguaggio fisico potente e minimale, la coreografia crea uno spazio che, oltre il giudizio, fa spazio alla vulnerabilità e a una riflessione intima sul bisogno di ascolto, sulla possibilità di lasciarsi andare, di riscoprire la gentilezza e l’apertura emotiva.

Per info e prenotazioni: biglietteria@egridanza.com, 366-4308040 o www.egridanza.com. 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente