La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Domenica 20 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Pioggia record: 146 mm a Briga, 133 a Garessio e 117 a Limone

I torrenti Ghiandone (Stazione di Staffarda), Corsaglia (Stazione di Frabosa Soprana) e Bormida (Camerana) hanno raggiunto il livello di guardia

Cuneo

La Guida - Pioggia record: 146 mm a Briga, 133 a Garessio e 117 a Limone

Pioggia record nelle ultime 24 ore in provincia di Cuneo, a causa delle condizioni di maltempo che stanno interessando il Piemonte da ieri: dai 146 mm di Briga Alta ai 133 di Garessio ai 117 di Limone Piemonte fino ai 94 di Barge.
La rete di pluviometri di ARPA Piemonte ha registrato le seguenti piogge cumulate massime

Barge 94 mm

Crissolo (Valle Po) 69 mm

Pontechianale (Valle Varaita) 63 mm

Elva (Valle Maira) 65 mm

Castelmagno (Valle Grana) 47 mm

Vinadio (Valle Stura) 59 mm

Valdieri ed Entracque (Valle Gesso) 56 mm

Limone Piemonte (Valle Vermenagna) 117 mm

Briga Alta – Piaggia: 146 mm

Garessio (Valle Tanaro) 133 mm

Neive (Langhe) 94 mm

Come previsto dall’ultimo Bollettino di Allerta, che recava un livello massimo arancione per la Provincia di Cuneo, le piogge hanno comportato effetti al suolo con riferimento al rischio idrogeologico ed idraulico, anche se fortunatamente meno gravi rispetto ad altri settori della Regione. Al momento sono stati segnalati localizzati fenomeni di versante nel settore collinare delle Langhe cha hanno interessato la viabilità; inoltre i torrenti Ghiandone (Stazione di Staffarda), Corsaglia (Stazione di Frabosa Soprana) e Bormida (Camerana) hanno raggiunto il livello di guardia.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente