La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 19 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

In cinquanta al corso di autodifesa femminile

Promosso dal Comune di Cuneo in collaborazione con il Comitato Provinciale A.I.C.S. di Cuneo

Cuneo

La Guida - In cinquanta al corso di autodifesa femminile
Si è concluso il corso di autodifesa femminile promosso dal Comune di Cuneo, Ufficio Pari Opportunità in collaborazione con il Comitato Provinciale A.I.C.S. (Associazione Italiana Cultura e Sport) di Cuneo.  Al corso hanno partecipato circa 50 donne di tutte le età dai 14 anni a oltre 60 anni. L’idea di insegnare alle donne un sistema per difendersi dalle aggressioni  in strada, sul lavoro  e domestiche, nasce nel 2008 con l’allora assessora allo Sport del Comune di Cuneo Elisa Borello e, negli anni a seguire, il progetto è stato portato avanti da altri assessore/i  fino ad arrivare all’attuale assessora alle Pari Opportunità Cristina Clerico.
I corsi di autodifesa vengono programmati ogni anno con inizio delle iscrizioni il 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne e sono preceduti sempre da una riunione collettiva della Rete Antiviolenza del Comune di Cuneo. Per informazioni: Ufficio Pari Opportunità del Comune di Cuneo oppure il rappresentante provinciale dell’A.I.C.S. Dragano Giovanni tel. 338-4839228.
Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente