Un’esperienza di scambio professionale e culturale ha arricchito la vita scolastica dell’Istituto comprensivo via Sobrero di Cuneo la scorsa settimana, grazie all’arrivo di due insegnanti spagnole, ospiti nell’ambito del programma europeo Erasmus+. Le due docenti, provenienti dalla scuola Colegio Juan Ramòn Jiménez di Cieza, sono state accolte calorosamente da docenti, studenti e dirigente scolastico per un’intensa settimana di job shadowing, ovvero osservazione in affiancamento alle attività didattiche.
Durante il loro soggiorno, le due insegnanti hanno avuto modo di partecipare a lezioni in diverse classi nei tre ordini di scuola, osservando metodi didattici innovativi e confrontandosi con i colleghi italiani su temi quali l’inclusione, la valutazione e metodologie didattiche.
Tra i momenti più significativi della settimana, anche la visita ufficiale in Comune, dove le docenti spagnole sono state guidate dalle parole del prof. Giovanni Cerutti e accolte dall’assessora all’istruzione, Paola Olivero, che ha espresso parole di apprezzamento per il progetto e l’importanza dell’attuazione di esperienze in chiave europea per docenti e studenti.
Oltre alle attività scolastiche, le docenti ospiti hanno potuto scoprire il patrimonio storico e culturale della città e del territorio, grazie anche ad una visita guidata curata da alcuni studenti dell’Istituto, che hanno fatto da “ciceroni”, illustrando monumenti e curiosità della città.
L’accoglienza delle docenti spagnole a Cuneo fa parte di un vero e proprio scambio, infatti nel mese di febbraio alcune docenti dell’Istituto comprensivo via Sobrero hanno svolto il job shadowing presso la loro scuola. Queste esperienze hanno rafforzato i legami professionali e umani, gettando le basi per una nuova collaborazione tra i due istituti scolastici con l’obiettivo di avviare un progetto di scambio Erasmus+ rivolto agli alunni.
A conclusione della settimana, la dirigente Rosanna Blandi e il team Erasmus+ dell’Istituto hanno voluto ribadire con entusiasmo quanto il progetto abbia dimostrato la verità del motto ufficiale del programma: “Erasmus+ arricchisce la vita, apre la mente”.
Un messaggio che risuona oggi più che mai, tra le aule, i corridoi e i sorrisi di una scuola sempre più europea.