In occasione delle festività tra Pasqua e il Primo Maggio, il calendario delle aperture del Museo naturalistico del fiume Po di Revello verrà ampliato ed adattato, per offrire ai visitatori maggiori opportunità di scoprire le ricchezze naturalistiche del territorio.
Il museo del Parco del Monviso resterà chiuso domenica 20 aprile, giorno di Pasqua, ma sarà aperto lunedì 21 aprile per accogliere il pubblico nel giorno di Pasquetta, tradizionalmente dedicato ad attività e visite.
Seguiranno poi le aperture speciali in occasione di venerdì 25 aprile e di giovedì 1° maggio; la possibilità di fruizione nelle domeniche 27 aprile e 4 maggio sarà regolare. Gli orari di visita rimangono invariati, dalle 14.30 alle 18.30, con accompagnamenti guidati a cura di operatori specializzati ogni 30 minuti.
Il museo, situato nel centro storico di Revello, offre un’esperienza immersiva nell’ecosistema del fiume Po e nelle aree protette del Monviso. I visitatori potranno ammirare diorami che riproducono fedelmente gli ambienti fluviali e la fauna locale, con allestimenti di grande valore scientifico ed estetico.
Da non perdere anche la sezione geologica ospitata nei locali di piazza Denina 7, che include l’ex Museo del Piropo, arricchito dalla preziosa collezione di minerali di Cristian Sanfilippo, donata dalla madre all’Ente di Gestione delle Aree protette del Monviso. Tra i reperti più significativi, una collezione di pietre verdi del Monviso da cui, in epoca preistorica, veniva estratta la giadeite, utilizzata per manufatti diffusi in tutta Europa.