La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 15 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Con il Parco del Monviso alla scoperta delle colline saluzzesi

Sabato 19 aprile, una facile escursione lungo un tracciato di 5 km

Saluzzo

La Guida - Con il Parco del Monviso alla scoperta delle colline saluzzesi

collina saluzzese

Sabato 19 aprile, vigilia di Pasqua, il Parco del Monviso organizza la “Camminata di Pasqua con il Parco”, una facile escursione alla scoperta della collina saluzzese, con dislivello complessivo in salita di 250 metri e sviluppo di 5 chilometri.
L’attività prende avvio alle 9, con una durata complessiva di circa tre ore; il ritrovo è fissato in piazza Montebello, davanti all’ingresso principale de Il Quartiere.
La partecipazione è gratuita e sono disponibili 20 posti: è necessario prenotare dal sito www.parcomonviso.eu entro le ore 12 del giorno precedente.
Si raccomanda di indossare calzature e abbigliamento adatti alla camminata e alla stagione; per ulteriori informazioni è possibile contattare l’associazione Itur all’indirizzo monviso@itur.it. In caso di condizioni meteorologiche avverse, l’organizzazione si riserva di annullare l’escursione, dandone tempestiva comunicazione agli iscritti.
L’itinerario proposto non presenta particolari difficoltà, ma vede alcuni tratti in decisa pendenza e si sviluppa interamente su strade asfaltate, aperte ad un traffico veicolare a bassa intensità. Dopo aver superato la zona residenziale, la camminata prosegue nel tipico paesaggio agricolo della collina saluzzese: case di campagna circondate da frutteti di mele, pere, pesche, ciliegie e “ramassin”. Raggiunta la sommità della collina, nascosta tra alcuni vigneti e oggi inglobata nell’area di una casa colonica, si può osservare la cappella di San Lorenzo, uno dei pochi resti del primo nucleo abitato di Saluzzo. Venne edificata nel 1192, sui resti di una chiesetta preesistente. Qui, nelle belle giornate, lo sguardo può spaziare dalla pianura alle Langhe, fino alle cime delle Cozie e naturalmente alla piramide del Monviso.
L’escursione, che recupera quella in calendario sabato 15 marzo durante il Terres Monviso Outdoor Festival, annullata per via della forte pioggia di quel giorno, si svolge in occasione della settimana verde dell’Associazione AMI-Ambiente Mare Italia.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente