La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 26 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

La presenza costante e pericolosa sulle nostre montagne dell’astuto animale che nell’Eden riuscì ad ingannare Eva

La figura del serpente come male la cui ombra si nasconde dietro ogni sventura

Cuneo

La Guida - La presenza costante e pericolosa sulle nostre montagne dell’astuto animale che nell’Eden riuscì ad ingannare Eva

1 - La tentazione di Adamo ed Eva; Affresco (particolare); Masolino d’Amico; 1424-1425; Chiesa di Santa Maria del Carmine; Firenze.

Nel Medioevo, nelle comunità rurali montane del Cuneese, vipere e bisce erano presenze temute. I contadini e i pastori le conoscevano bene, distinguendole grazie a un sapere tramandato oralmente. La vipera, con corpo tozzo e disegno dorsale a zig-zag, incuteva un terrore profondo. La biscia, più lunga e affusolata, era considerata meno pericolosa, ma non di rado veniva confusa con la vipera e uccisa per precauzione. In merito alle vipere si diceva che fossero aggressive e che, dopo essere rimaste a lungo in agguato in muretti a secco e cataste di legno, attaccassero uomini e animali senza motivo, spingendosi persino in alcuni casi ad inseguirli. Per questo i pastori temevano

Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.

Abbonati qui

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente