La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 14 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Il Dio della Bibbia non è imparziale, ma si mette sempre dalla parte dei deboli, contro tutti i prepotenti

Un profeta odierno che proseguisse l’opera di Isaia e Geremia porrebbe Dio a fianco di groenlandesi, ucraini, gazawiti, sudanesi, somali, nordcoreani e migranti di ogni continente

Cuneo

La Guida - Il Dio della Bibbia non è imparziale, ma si mette sempre dalla parte dei deboli, contro tutti i prepotenti
croce (foto Pixabay)

(foto Pixabay)

Agli esseri umani è probabilmente sempre piaciuto provare a immaginarsi perfezioni all’opera, sognare e progettare anche un divino che abbia tutte le qualità che nell’umanità intuiamo o fantastichiamo pur senza riuscire a metterle in pratica. È un Dio sognato per astrazione, quasi da filosofi: perfetto, impassibile, equilibrato, inarrivabile.
Ecco, il Dio della Bibbia non è così:

Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.

Abbonati qui

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente