Un’altra lunga serata per la MA S. Bernardo Cuneo, che dopo il 3 a 2 perso in trasferta contro la Tinet Prata di Pordenone, oggi è riuscita a riaprire la serie delle Semifinali con un tie-break a proprio favore. Davanti a 2.543 spettatori, i biancoblu faticano nel primo set per poi lottare e conquistare i successivi due, ma i friulani non si arrendono facilmente e fino al quinto atto non se ne parla. Il pubblico carica, l’ultimo guizzo è di Sottile e compagni (3-2). Ora il sogno continua…
Le formazioni
Coach Di Pietro si presenta con: Alberini in regia, Scopelliti e Sist al centro, Terpin e Ernastowicz schiacciatori, Gamba opposto e Benedicenti libero.
Coach Battocchio replica con: Sottile al palleggio, Codarin e Volpato centrali, Sette e Allik schiacciatori, Pinali opposto e Cavaccini libero.
La partita
Si inizia con equilibrio in campo (4-4), poi gli ospiti iniziano a macinare e Cuneo subisce: time out di coach Battocchio sul 7-12. Pinali prova ad accorciare (12-16). Muro friulano su Allik, secondo break della panchina biancoblu sul 12-18. Due attacchi di Allik consentono ai biancoblu di accorciare: break anche per Di Pietro sul 17-20. Mani out di Pinali (18-21). L’opposto riduce il gap (21-23), ma Sette batte fuori e Prata conquista il primo set sul 22-25.
I biancoblu ripartono più carichi nel secondo parziale: 3-0. Volpato mette giù la palla del 6-3 senza incontrare resistenza. Codarin prima attacca e poi mura: la MA S. Bernardo si allontana e la panchina ospite chiede tempo sul 10-5. Il gap aumenta e Di Pietro ferma nuovamente il gioco (14-6). Mani out di Pinali, Cuneo continua la fuga: 15-7. Mastrangelo entra al servizio e sigla subito un ace per il 19-11. Prata prova a reagire con un ace di Alberini: 19-14 e break per coach Battocchio. Sette vendica un muro con un attacco che tiene le distanze: 23-19. Pinali firma il punto del 24-20, ma Gamba non si arrende. Scopelliti non riesce a fermare Volpato, che chiude il set sul 25-22 e pareggia i conti (1-1).
Continua la battaglia nel terzo atto: mani out di Pinali per il 4-3. Codarin tiene i suoi in partita e va a servire, ma sbaglia (8-9). Ace di Pinali per il 10-9. Codarin mura Gamba e Cuneo sale a +2: time out degli avversari sul 15-13. Allik buca le mani del muro (17-15). La pipe di Terpin è out: 19-16. Allik mura Ernastowicz e Cuneo rimane avanti 22-18: secondo break per la panchina pratense. Katalan e compagni recuperano due punti e Battocchio preferisce far rifiatare i suoi. L’attacco di Gamba centra la rete e la MA S. Bernardo sale sul 24-20. Il monster block di Codarin mette fine al set sul 25-21: 2 a 1.
Il centrale parte forte anche nel quarto parziale, ma Prata di più: 3-5. Allik riporta i suoi in parità (7-7). Gli ospiti tornano avanti con Ernastowicz: 8-11 e time out per Cuneo. Codarin picchia forte al servizio e Sette in attacco, di nuovo parità (11-11). Pinali trapassa il muro avversario per il 12-14. Allik firma un mani out che vale il 14-15. L’attacco dell’opposto biancoblu termina fuori e Battocchio chiede tempo sul 14-17. Cuneo torna all’attacco e questa volta è Di Pietro a fermare il gioco sul 18-20. La storia si ripete, Prata scappa e Cuneo rincorre: mani out di Pinali e secondo break dei friulani sul 21-23. Sette serve fuori e, nonostante un videocheck, manda tutti al tie-break: 22-25 e 2 a 2.
Nell’ultimo atto un videocheck conferma il punto per Cuneo e il palazzetto si scalda: 4-2. La sassata di Pinali vale il 5-5. L’opposto modenese si ripete con due attacchi vincenti, poi Gamba mette giù la palla del 7-8 e si cambia campo. L’opposto tocca l’asta e Cuneo passa avanti 9-8: time out per Di Pietro. I pratensi pareggiano ancora, break di Battocchio sull’11-11. Attacco e ace di Allik che valgono il 13-11, ospiti di nuovo a rapporto dal coach. Al rientro, monster block di Codarin per il 14-11. Alberini sigla l’ace del 14-13 e Battocchio preferisce confrontarsi con i suoi. Al rientro Alberini spedisce la palla in rete e Cuneo esulta 15-13, 3 a 2. I biancoblu pareggiano così la serie e la portano allo spareggio di Gara 3. Mvp del match Lorenzo Codarin e Kristian Gamba top scorer con 29 punti.
Il prossimo incontro
Ora le Semifinali continuano con l’ultimo incontro di Gara 3: mercoledì 16 aprile alle 20 sul campo del PalaPrata. Gara 3 anche per Brescia e Siena, dopo la vittoria dei toscani in Gara 2 per 3 a 1. L’incontro verrà trasmesso gratuitamente sulla piattaforma Volleyball World Tv.
MA S. BERNARDO CUNEO – TINET PRATA DI PORDENONE 3-2 (22-25, 25-22, 25-21, 22-25, 15-13).
MA S. BERNARDO CUNEO: Sottile 1, Codarin 16, Volpato 8, Sette 5, Allik 15, Pinali 28, Cavaccini (L1), Brignach, Mastrangelo, Compagnoni. A disp.: Agapitos, Malavasi, Maciel, Oberto (L2). All.: Battocchio. 2° All.: Morando. Ricezione positiva: 63%. Attacco: 49%. Muri: 11. Ace: 4.
TINET PRATA DI PORDENONE: Alberini 3, Scopelliti 7, Katalan 9, Terpin 19, Ernastowicz 17, Gamba 29, Benedicenti (L1), Agrusti, Truocchio, Guerriero. A disp.: Sist, Meneghel, Bomben, Aiello (L2). All.: Di Pietro. 2° All.: Vallortigara. Ricezione positiva: 60%. Attacco: 51%. Muri: 13. Ace: 3.
Durata: 30’, 33’, 33’, 33’, 22’.
Arbitri: Selmi, Clemente.
Spettatori: 2.543.
Foto: Valerio Giraudo.