La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 12 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Rita Barale e Anita Barbero, staffette partigiane

Martedì 15 aprile alle 20.45 relazione di Mauro Fantino

Borgo San Dalmazzo

La Guida - Rita Barale e Anita Barbero, staffette partigiane

Nell’ambito delle celebrazioni per l’80° Anniversario della Liberazione, martedì 15 aprile, ore 20.45, nel salone consiliare di Borgo San Dalmazzo (piazza Liberazione), Mauro Fantino, autore del libro “Borgo nella Resistenza”, presenta la relazione “Rita Barale e Anita Barbero, il ruolo delle staffette partigiane nella Resistenza”.

La relazione mette in luce il fondamentale contributo delle staffette partigiane durante la Resistenza italiana, spesso sottovalutato, ed evidenzia il sacrificio e la determinazione di chi affrontò rischi enormi per sostenere la lotta partigiana. Margherita (Rita) Barale, di Borgo San Dalmazzo, fu staffetta della 177ª Brigata Garibaldi (Banda Saben); Anita Barbero, nata a Morozzo e residente a Cuneo, fu staffetta nelle fila di Giustizia e Libertà.

Rita Barale e Anita Barbero rappresentano figure emblematiche della Resistenza italiana e sono ricordate per il loro coraggio e il ruolo cruciale come staffette partigiane. Anita fu incarcerata e torturata nelle carceri fasciste di Cuneo, dove affrontò enormi sofferenze prima di essere rilasciata. Rita Barale è anche ricordata per il suo impegno sindacale. Alle due staffette è intitolata la sezione Anpi-Cgil di Cuneo.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente