Più di trent’anni fa don Tonino Bello parlava così ad un gruppo di medici volontari: “A di Audacia”, che non significa spericolatezza, temerarietà, ma parresia cioè libertà, franchezza di parola, capacità propositiva di dire le cose, …. C’è un’espressione molto bella negli Atti degli Apostoli, là dove si dice così: “Pietro andò, si alzò in piedi, insieme agli undici e parlò ad alta voce”. Questa è la parresia: alzarsi in piedi, avere il coraggio di parlare… Soprattutto dovremmo dire con chiarezza che: “Opus iustitiae pax”, la pace è frutto della giustizia» (Isaia 32,17), perché non è possibile parlare di pace finché il mondo è così diviso… Dovremmo avere il coraggio di dire che anche la corsa alle armi è immorale… Dovremmo parlare con chiarezza, invece
Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.
Abbonati qui