Con la data del 15 aprile, cioè martedì prossimo, termina (almeno sul calendario) la brutta stagione, per quanto riguarda la dotazione di pneumatici invernali e la pulizia meccanizzata delle strade in Cuneo e frazioni.
Quest’ultimo servizio, infatti, come ogni anno riprende da quella data: tornano quindi i divieti di sosta per le ore notturne e mattutine nei vari tratti, a turno, interessati dal passaggio dei mezzi di pulizia e lavaggio strade.
È quindi consigliabile di tornare a fare attenzione, soprattutto per i veicoli in sosta nelle ore notturne, per evitare brutte sorprese al mattino (e relative multe, oltre ai costi legati alla rimozione forzata dell’automobile). È anche attivo il servizio di avviso “Lavaggio strade”, sulla piattaforma web Muoversiacuneo.it.
Dal 15 aprile è anche possibile sostituire le “gomme da neve” con pneumatici più adatti al periodo estivo: c’è il periodo di tolleranza di un mese (fino al 15 maggio) per la sostituzione, ma dopo quella data si sarà a rischio multa se si continua a circolare con pneumatici “neve e fango”.
Dai prossimi giorni quindi, chi non monta “all season” (le “quattro stagioni”) per la propria auto dovrà provvedere al cambio gomme, in proprio oppure presso un gommista.
Va ricordato che l’ordinanza di inizio 2023 della Provincia dispone per tutto l’anno – quindi anche dopo il 15 aprile e prima del 15 novembre – l’obbligo di essere attrezzati (anche con catene a bordo) su strade di montagna in caso di precipitazioni nevose o di fondo stradale sdrucciolevole.